Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il telescopio Webb scopre una culla di pianeti ricca di carbonio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioScienza

Il telescopio Webb scopre una culla di pianeti ricca di carbonio

Il telescopio Webb scopre una nube di gas e polveri ricca di carbonio che potrebbe formare pianeti simili alla Terra. Scopri i dettagli della ricerca.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Una nuova scoperta del telescopio spaziale James Webb potrebbe riscrivere ciò che sappiamo sulla formazione dei pianeti simili alla Terra. Grazie a questo strumento all’avanguardia, una nube di gas e polveri ricca di carbonio è stata individuata attorno a una piccola stella, con potenzialità di dare origine a nuovi pianeti rocciosi.

Guidata da Thomas Henning dell’Istituto Max Planck per l’Astronomia, la ricerca ha analizzato le immagini dettagliate del Webb, pubblicate sulla rivista Science. Questa scoperta è particolarmente importante perché i pianeti come la Terra si formano più facilmente intorno a stelle non massicce, ma finora i processi chimici all’interno dei dischi protoplanetari erano difficili da osservare.

Il telescopio webb scopre una culla di pianeti ricca di carbonio

Il telescopio Webb, frutto di una collaborazione tra NASA, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia Spaziale Canadese, è attualmente l’unico strumento in grado di osservare questi fenomeni in dettaglio

Le osservazioni si sono concentrate sulla stella Iso-Chal 147, situata nella regione di Chameleon I. Vicino alla stella, il Webb ha rilevato un’abbondanza di molecole a base di carbonio, come etano e benzene, e una scarsità di molecole a base di ossigeno. Questa composizione unica potrebbe essere la chiave per la nascita dei pianeti rocciosi.

Leggi Altro

Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno

Ti chiedi come queste scoperte possano influenzare la nostra comprensione dell’universo? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?