Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Telegram: la chat segreta non è poi così sicura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Telegram: la chat segreta non è poi così sicura

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Telegram, che ha riscosso un certo successo dopo l’esodo che ha riguardato la diretta rivale WhatsApp, inizia a mostrare cenni di cedimento per quanto riguarda la sicurezza di alcuni file, in particolare quelli postati in una qualsiasi chat segreta. Gli sviluppatori di sicurezza di Telegram hanno infatti annunciato l’applicazione di patch a una vulnerabilità critica per quel che riguarda i file audio e video, che avrebbero dovuto essere autodistrutti, e invece sono stati archiviati sui device dei consumatori.

Chat segreta

Chat segreta: ecco cosa è andato storto

Nel momento in cui si apre una chat segreta, le conversazioni dovrebbero essere crittografate end-to-end rendendo impossibile inoltrare messaggi ad altri contatti e qualsiasi file inviato attraverso questa funzione si autodistruggerà dopo un determinato lasso di tempo, quindi i device interessati non permetteranno di memorizzare i record di queste chat.

Leggi Altro

Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Virus che resistono alle formattazioni: possibile?
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)

Chat segreta

L’esperto della sicurezza informatica Dhiraj Mishra ha dichiarato che la versione 7.3 dell’app per dispositivi macOS era affetta da una significativa vulnerabilità nella funzione di chat segreta che non permetteva l’eliminazione di questi registri, che sarebbero trapelati dal percorso sandbox in cui sono archiviati i file privati.

Sebbene il percorso non sarebbe stato filtrato nelle chat segrete, i media ricevuti sarebbero rimasti archiviati nella stessa cartella: “Nel mio caso, questo percorso era / var / folders / x7 / khjtxvbn0lzgjyy9xzc18z100000gn / T / “, afferma l’esperto. Mishra afferma anche che durante l’esecuzione della stessa attività nell’opzione di chat segreta, l’ URI MediaResourceData (percorso: //) non è stato filtrato, anche se il file è rimasto memorizzato nel percorso precedente” ha spiegato Mishra.

“Quando questi file sono stati eliminati dalla chat, il registro multimediale effettivo era ancora disponibile nella cartella del dispositivo; Gli utenti A e B, che comunicano tramite la funzione di chat segreta, possono condividere messaggi multimediali e impostare un periodo di autodistruzione di 20 secondi. Tuttavia, anche se il messaggio viene eliminato dopo la scadenza, il file rimane nel percorso personalizzato dell’utente A, influendo sulla privacy dell’utente B”, ha concluso l’esperto.

Mishra ha anche rivelato una falla nella sicurezza che permetteva di memorizzare le password locali degli utenti in testo normale; tali informazioni sono rimaste disponibili nel percorso Users / [nome utente] / Library / Group Containers / 6N38VWS5BX.ru.keepcoder.Telegram / accounts-metadata , sotto forma di file JSON.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?