Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tecnologie quantistiche: vedere l’invisibile e navigare senza satelliti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Tecnologie quantistiche: vedere l’invisibile e navigare senza satelliti

Come le tecnologie quantistiche stanno trasformando il futuro: vedere attraverso muri e nebbia e navigare con precisione senza satelliti.

Massimo 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Nei Leonardo Innovation Labs di Roma, i ricercatori stanno sviluppando tecnologie rivoluzionarie che permettono di vedere oggetti nascosti o attraverso ostacoli come fumo e nebbia.

Contenuti di questo articolo
Navigare senza satellitiVedere attraverso la nebbia con i fotoni entangledConclusioni

Secondo Massimiliano Dispenza, responsabile dell’area Tecnologie Quantistiche, ciò è reso possibile da rilevatori capaci di osservare singoli fotoni. Grazie alla misura precisa del tempo impiegato dai fotoni per tornare indietro dopo aver rimbalzato su pareti o oggetti, è possibile ricostruire un’immagine tridimensionale dell’ambiente. Con l’aiuto di algoritmi di intelligenza artificiale, queste immagini possono essere ulteriormente migliorate, rendendo la tecnologia ideale per la sicurezza e i veicoli autonomi.

Navigare senza satelliti

Quantistiche

Un’altra innovazione è rappresentata da un sistema di navigazione basato su un orologio atomico di rubidio, giroscopi e accelerometri. Gianmaria Milani, del Leonardo Innovation Lab, spiega che questa tecnologia offre una precisione simile o superiore ai sistemi satellitari come GPS o Galileo, senza però richiedere una rete satellitare.

Leggi Altro

I 5 modi peggiori per morire: un viaggio nell’abisso della sofferenza umana
Virus giganti sui ghiacci della Groenlandia: una speranza contro lo scioglimento
Le femmine di ragno (Toxeus magnus) che vivono più a lungo grazie alla cura dei figli
Addio al pianeta Vulcano: era solo un’illusione

“Il cuore del sistema è una nuvola di atomi di rubidio raffreddata con laser per creare un orologio atomico estremamente preciso”, afferma Milani. Questa tecnologia può trovare applicazione in contesti dove la copertura satellitare è disturbata o assente, come gallerie, aree urbane dense di grattacieli o sottomarini in missioni prolungate.

Vedere attraverso la nebbia con i fotoni entangled

I fotoni entangled, fenomeno unico del mondo quantistico, permettono di vedere attraverso ostacoli come nebbia o fumo. Alessia Suprano, ricercatrice del Leonardo Quantum Lab, spiega che utilizzando coppie di fotoni entangled è possibile ottenere immagini dettagliate sfruttando fotoni infrarossi per attraversare ostacoli e fotoni visibili per catturare l’immagine.

“Questa tecnica, nota come ghost imaging, apre nuove opportunità in diversi ambiti, tra cui la biomedicina”, aggiunge Chiara Michelini. Microscopi basati su questa tecnologia possono analizzare campioni biologici senza danneggiarli, usando fotoni a bassa energia per minimizzare l’invasività.

Conclusioni

Le tecnologie quantistiche stanno rapidamente trasformando campi come la sicurezza, la navigazione e la biomedicina, grazie al lavoro pionieristico dei Leonardo Innovation Labs. Se sei interessato a sapere di più su queste innovazioni, condividi il tuo pensiero nei commenti e seguici sui social per ulteriori aggiornamenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?