Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tagli cesarei: quando sono necessari?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Tagli cesarei: quando sono necessari?

Denise Meloni 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

I tagli cesarei rappresentano attualmente più di 1 parto su 5 a livello globale, con numeri destinati ad aumentare nel prossimo decennio fino a raggiungere un terzo di tutte le nascite, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Test genetico prenatale, tagli cesarei

Se eseguiti per ragioni mediche, i tagli cesarei possono salvare la vita e sono una componente essenziale di un’assistenza medica di buona qualità, ma possono anche comportare rischi intrinseci.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano

In un recente studio i ricercatori hanno scoperto che l’implementazione della Labor Care Guide (LCG) dell’OMS potrebbe aiutare a migliorare l’assistenza delle donne durante il parto e a ridurre i tagli cesarei non necessari, senza causare danni.

I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Medicine.

Come ridurre i tagli cesarei non necessari

L’articolo, “Effetti della Guida all’assistenza al lavoro dell’OMS sul taglio cesareo in India: uno studio pilota pragmatico, a gradini, randomizzato a cluster”, è il primo studio randomizzato al mondo sul LCG dell’OMS.

I ricercatori hanno condotto la sperimentazione pilota in quattro ospedali in India per valutare l’implementazione della nuova strategia LCG, rispetto alle cure di routine.

Il direttore del co-programma del Burnet Institute per la salute materna, infantile e dell’adolescenza e autore principale dell’articolo, il professor Joshua Vogel, ha affermato che lo studio ha dimostrato che è possibile implementare l’LCG nelle cure cliniche di routine, anche in contesti affollati e con risorse limitate.

“Il LCG è stato pubblicato dall’OMS per migliorare le cure cliniche e di supporto per le donne che partoriscono in tutto il mondo. Sebbene sia stato sviluppato per allinearsi alle migliori prove disponibili, fino ad ora non eravamo sicuri dei suoi effetti sulle donne e sui loro bambini”, ha affermato. disse.

Test genetico prenatale, gravidanza, ftalati, nausea mattutina, tagli cesarei

Il professor Vogel ha affermato che il LCG ha il potenziale per ridurre i tagli cesarei non necessari, che comportano rischi per la salute delle madri e dei loro bambini.

“Negli ultimi decenni c’è stata una tendenza generalizzata da parte degli operatori sanitari ad essere più ‘interventi’ durante il parto: questo è dimostrato dagli alti tassi di cesarei, dall’aumento del travaglio con farmaci e dall’episiotomia che vediamo in molti paesi”, ha detto.

“Se utilizzati al momento giusto, i tagli cesarei possono migliorare i risultati di salute , ma spesso vengono utilizzati senza una chiara necessità medica. La nostra ricerca ha dimostrato che quando il LCG è stato ben implementato, si sono verificate riduzioni dei tassi di taglio cesareo, senza danni aggiuntivi.

“Uno studio come questo genera prove critiche che possono rassicurare le donne, le loro famiglie, gli operatori sanitari e i politici che l’utilizzo del LCG nel loro contesto non causerà danni imprevisti”.

Si spera che la ricerca collaborativa tra Burnet, ospedali internazionali, università e gruppi di ricerca in India e Argentina possa guidare gli studi futuri e iniziare a invertire la tendenza mondiale all’aumento dei tassi di taglio cesareo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?