Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il muschio Syntrichia caninervis potrebbe crescere su Marte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NaturaScienza

Il muschio Syntrichia caninervis potrebbe crescere su Marte

Il muschio Syntrichia caninervis potrebbe crescere su Marte. Scopri come questa pianta straordinaria potrebbe essere la chiave per habitat sostenibili sul Pianeta Rosso

Massimo 1 anno fa Commenta! 1
SHARE

Un recente studio dell’Accademia cinese delle scienze ha rivelato che il muschio del deserto, Syntrichia caninervis, potrebbe avere il potenziale per crescere su Marte. Questa straordinaria pianta è in grado di resistere a condizioni estremamente difficili, come freddo intenso, siccità e radiazioni gamma.

Syntrichia caninervis

Il potenziale del muschio Syntrichia caninervis

Gli scienziati hanno condotto vari test di laboratorio su questa pianta, scoprendo che il muschio può sopravvivere a temperature fino a 196 gradi sotto zero e a dosi di radiazioni gamma che sarebbero letali per la maggior parte delle altre piante. Inoltre, è stato testato in condizioni atmosferiche simili a quelle di Marte, dimostrando una rigenerazione del 100% entro un mese.

Questa scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per il futuro dell’esplorazione spaziale. Il muschio Syntrichia caninervis potrebbe essere utilizzato come pianta pioniera per creare habitat umani sostenibili su Marte, grazie alla sua resilienza unica.

Leggi Altro

Elon Musk controlla lo Spazio? Due terzi dei satelliti attivi sono di SpaceX
Scoperta in Inghilterra la pista di dinosauro più lunga d’Europa: 220 metri di orme nel Giurassico
Una foglia artificiale che potrebbe rivoluzionare l’industria chimica
Scoperto il ghiaccio XXI: solidifica a temperatura ambiente e potrebbe trovarsi su altri pianeti

Questa notizia ti ha incuriosito? Cosa ne pensi delle possibili applicazioni di questa scoperta per il futuro dell’umanità nello spazio?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?