Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Svelata la line-up completa delle RTX 3070 di Gigabyte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Svelata la line-up completa delle RTX 3070 di Gigabyte

Domenico 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Avevamo già parlato recentemente delle RTX 3070 di Gigabyte, in particolare dei modelli Gaming e Eagle, ma oggi l’azienda ha deciso di rilasciare l’intera line-up delle nuove schede custom NVIDIA, si parla di ben 5 modelli che si differenziano tra loro per il design e per la velocità di clock.

Differenze tra le varie RTX 3070 di Gigabyte

Rtx 3070 di gigabyte

Il modello di punta è l’AORUS GeForce RTX 3070 Master 8G, una scheda abbastanza imponente rispetto alle altre 3070 rilasciate da Gigabyte, infatti misura 290 mm in lunghezza, 131 mm in larghezza e 60 mm in altezza. Questa imponenza si riflette anche nelle prestazioni, infatti la velocità di clock su questa scheda è stata portata a 1845 MHz rispetto a quella reference che è di 1725 MHz, abbiamo quindi un bell’overclock applicato di fabbrica che dovrebbe portare diversi FPS in più in game.

Leggi Altro

Le femmine di ragno (Toxeus magnus) che vivono più a lungo grazie alla cura dei figli
Un rivoluzionario zoom sul cervello umano: mai visto così in dettaglio
Astronomi esplorano la turbolenza magnetica della nostra galassia con dettagli senza precedenti utilizzando un nuovo modello computerizzato
Come si forma il cerume nelle orecchie? Tutto quello che devi sapere

Non potevano mancare i LED RGB con tecnologia RGB Fusion 2.0, che permette di sincronizzare l’illuminazione con altri dispositivi AORUS. Tra le RTX 3070 di Gigabyte questa è l’unica ad avere 2 connettori da 8 pin per l’alimentazione, necessari per supportare l’elevata frequenza di clock, mentre come porte troviamo 3 HDMI 2.1 e 3 DisplayPort 1.4a.

Rtx 3070 di gigabyte

A seguire troviamo la GeForce RTX 3070 Gaming OC 8G, che rispetto alla precedente ha una velocità di clock pari a 1825 MHz e dimensioni pari a 286 x 115 x 51 mm. Per l’alimentazione troviamo 1 connettore a 8 pin ed uno a 6 pin, mentre come porte ci sono 2 HDMI 2.1 e 2 DisplayPort 1.4a. Anche qui ci sono i LED RGB, ma si tratta solo di una piccola linea e della scritta Gigabyte, quindi sicuramente meno vistosi rispetto a quelli montati sulla Master.

Rtx 3070 di gigabyte

Il terzo modello è la GeForce RTX™ 3070 VISION OC 8G, perfetta per gli amanti delle build di colore bianco e con la stessa velocità di clock della precedente, 1815 MHz. Anche qui troviamo la scritta Gigabyte con led RGB e abbiamo un connettore da 8 pin ed uno da 6, inoltre come per la Gaming OC ci sono due porte HDMI 2.1 e due DisplayPort 1.4a. Per quanto riguarda le dimensioni, questo modello è lungo 286 mm, largo 115 mm e alto 51 mm.

Rtx 3070 di gigabyte
GeForce RTX 3070 Eagle OC
Rtx 3070 di gigabyte
GeForce RTX 3070 Eagle

A concludere la line-up delle RTX 3070 di Gigabyte ci sono le RTX 3070 Eagle e Eagle OC. Le due schede hanno un design identico, qui i LED RGB sono ancora meno presenti, infatti c’è solo una linea illuminata sotto la scritta Gigabyte, che su questi modelli è soltanto stampata. La sostanziale differenza tra le due sta nella velocità di clock, infatti la Eagle ha una frequenza base di 1725 MHz, mentre la Eagle OC ha un leggero overclock di fabbrica e parte da 1770 MHz.

Per il resto entrambe le schede hanno due connettori, uno da 8 pin ed uno da 6, 2 porte HDMI 2.1 e 2 porte DisplayPort 1.4a. Le dimensioni sono pari a 282 x 115 x 41 mm, sono quindi le meno ingombranti della serie, ma anche le meno performanti.

Per quanto riguarda i prezzi e la disponibilità, ci aspettiamo che presto le RTX 3070 di Gigabyte risultino disponibili sui rivenditori autorizzati, mentre per i prezzi non è ancora stata diffusa alcuna notizia ufficiale. Puoi comunque andare sul sito ufficiale dove potrai approfondire la conoscenza dei vari modelli e controllare i rivenditori autorizzati per verificare la disponibilità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?