Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioScienza

Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione

Per la prima volta nella storia si registra la prima supernova che scoppia due volte (a doppia detonazione)

Andrea Tasinato 5 ore fa Commenta! 4
SHARE

Per la prima volta nella storia, gli astronomi hanno ottenuto prove visive dirette che una stella è esplosa due volte prima di scomparire e la protagonista di questa scoperta è SNR 0509-67.5, una supernova i cui resti sono stati analizzati grazie al potentissimo Very Large Telescope (VLT) dell’ESO (European Southern Observatory).

Contenuti di questo articolo
Cos’è una “supernova a doppia detonazione”?La prova? Sta nel calcioPerché tutto questo è importante?Scienza spettacolare, ma anche poesia cosmica
Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione

E no, non stiamo parlando di una seconda esplosione a distanza di anni: si tratta di due detonazioni quasi simultanee, avvenute nello stesso corpo celeste: un tipo di stella chiamata nana bianca; una scoperta che non solo cambia il nostro modo di vedere l’Universo, ma potrebbe riscrivere anche una delle leggi fondamentali dell’astrofisica.

Cos’è una “supernova a doppia detonazione”?

Solitamente, una supernova di tipo Ia nasce quando una nana bianca (cioè il residuo di una stella “normale” come il nostro Sole) accumula troppa materia dalla sua stella compagna. Quando raggiunge la massa critica (nota come limite di Chandrasekhar), esplode con violenza.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)

Tuttavia, secondo un nuovo modello, alcune nane bianche non aspettano di raggiungere quel limite: esplodono prima, e lo fanno due volte in rapidissima successione.

Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione

Nel dettaglio:

  1. La nana bianca “ruba” elio dalla sua stella vicina, creando un guscio esterno instabile.
  2. Questo elio esplode, generando un’onda d’urt
  3. Questa onda d’urto a sua volta innesca una seconda esplosione nel nucleo.

Il risultato? Una supernova molto più dinamica e imprevedibile di quanto si pensasse finora. Ma fino a oggi, questa teoria non aveva mai trovato conferme osservabili.

La prova? Sta nel calcio

Grazie allo strumento MUSE montato sul VLT, i ricercatori hanno analizzato gli strati interni di SNR 0509-67.5. Ciò che hanno trovato è stato sorprendente: due gusci separati di calcio ben distinguibili nei resti dell’esplosione.

Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione

Questo “doppio strato” è esattamente il tipo di impronta digitale cosmica che ci si aspetterebbe da una doppia detonazione. Un colpo di scena che dimostra che:

“Le nane bianche possono esplodere anche prima di raggiungere la massa critica prevista. Il meccanismo della doppia detonazione accade davvero in natura,”
afferma Ivo Seitenzahl, uno dei responsabili delle osservazioni.

Perché tutto questo è importante?

Le supernove di tipo Ia sono uno strumento chiave per misurare le distanze cosmiche. Sono considerate “candele standard” perché esplodono sempre con la stessa luminosità, indipendentemente da dove si trovino.

Grazie a queste esplosioni, abbiamo potuto scoprire che l’Universo si sta espandendo accelerando, una scoperta che ha fruttato il Nobel per la fisica nel 2011.

Capire meglio come esplodono ci aiuta a capire perché brillano in modo così prevedibile. Ma se alcune di loro esplodono con un meccanismo diverso: allora il nostro “metro cosmico” potrebbe aver bisogno di una calibrazione.

Scienza spettacolare, ma anche poesia cosmica

Oltre alla rilevanza scientifica, il primo autore dello studio, Priyam Das, sottolinea anche il lato estetico della scoperta:

“La struttura a strati che si crea è semplicemente splendida. Svelare i meccanismi interni di un’esplosione cosmica così spettacolare è incredibilmente gratificante.”

E chi può dargli torto? In un angolo remoto dell’Universo, una stella si è concessa un finale teatrale degno di una supernova rockstar e con due fuochi d’artificio invece di uno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?