Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Strano segnale dalla Via Lattea, una nuova scoperta?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumor

Strano segnale dalla Via Lattea, una nuova scoperta?

Giorgio Alberto Tarantino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Gli astronomi hanno rilevato uno strano segnale dalla Via Lattea, per precisione un segnale radio ripetuto vicino al centro della nostra galassia, la cosa sorprendente tuttavia e che questo segnale è diverso da qualsiasi altra firma energetica mai studiata.

Strano segnale dalla via lattea

Secondo un nuovo documento accettato per la pubblicazione sul The Astrophysical Journal e pubblicato sul server di prestampa arXiv, la fonte di energia è estremamente delicata, appare luminosa nello spettro radio per diverse settimane alla volta, per poi svanire completamente in un giorno.

Leggi Altro

Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard
La SEC cambia pelle: Trump apre l’era pro-crypto negli Stati Uniti
Nanofiori di molibdeno: dalla Texas A&M una nuova arma per proteggere il cervello
Ultrafinitismo: i matematici che odiano l’infinito (e non scherzano)

Questo comportamento non si adatta perfettamente al profilo di nessun tipo noto di corpo celeste –come hanno scritto i ricercatori nel loro studio– e quindi potrebbe rappresentare “una nuova classe di oggetti scoperti attraverso l’imaging radio“.

Lo strano segnale dalla Via Lattea, noto come ASKAP J173608.2-321635, è stato rilevato con il radiotelescopio Australian Square Kilometer Array Pathfinder (ASKAP), situato nel remoto entroterra australiano.

Strano segnale dalla via lattea

In un sondaggio ASKAP condotto tra aprile 2019 e agosto 2020, lo strano segnale dalla Via Lattea è apparso 13 volte, senza mai durare nel cielo per più di poche settimane, secondo quanto hanno scritto i ricercatori. Questa sorgente radio è altamente variabile, appare e scompare senza un programma prevedibile e non sembra apparire in nessun altro dato del radiotelescopio prima dell’indagine ASKAP.

Quando i ricercatori hanno cercato di abbinare la fonte di energia con le osservazioni di altri telescopi, tra cui l’Osservatorio a raggi X Chandra e l’Osservatorio Swift di Neil Gehrels, nonché il Telescopio per astronomia visibile e a infrarossi in Cile, che può rilevare il vicino infrarosso lunghezze d’onda: il segnale è completamente scomparso.

Senza emissioni apparenti in nessun’altra parte dello spettro elettromagnetico, ASKAP J173608.2-321635 è un fantasma radio che sembra sfidare ogni spiegazione.

Le possibili spiegazioni e i dubbi sullo strano segnale dalla Via Lattea

Indagini precedenti hanno rilevato stelle di piccola massa che periodicamente si accendono di energia radio, ma quelle stelle in fiamme hanno tipicamente controparti a raggi X, che pertanto sarebbero dovuti essere rilevati dall’osservatorio Chandra –hanno scritto i ricercatori–, ma poiché ciò non è avvenuto, rende improbabile una fonte stellare in questo caso.

Strano segnale dalla via lattea

Anche le stelle morte, come le pulsar e le magnetar (due tipi di stelle ultradense e collassate), sono spiegazioni improbabili, ha scritto il team, per alcuni motivi:

  • mentre le pulsar possono trasmettere fasci luminosi di luce radio oltre la Terra, ruotano con periodicità prevedibile, di solito spazzando le loro luci oltre i nostri telescopi su una scala temporale di ore, non di settimane;
  • nel caso invece dei magnetar, questi includono sempre una potente controparte a raggi X con ciascuna delle loro esplosioni cosa che, ancora una volta, si differenzia in modo netto rispetto al comportamento di ASKAP J173608.2-321635.

La corrispondenza più vicina a questo strano segnale dalla Via Lattea è una misteriosa classe di oggetti nota come transiente radio del centro galattico (GCRT), una sorgente radio a luce rapida che si illumina e decade vicino al centro della Via Lattea, di solito nel corso di poche ore.

Strano segnale dalla via lattea

Finora sono stati confermati solo tre GCRT e tutti appaiono e scompaiono molto più rapidamente di quanto non faccia questo nuovo oggetto ASKAP, tuttavia i pochi GCRT conosciuti brillano con una luminosità simile a quella del misterioso segnale e le loro riacutizzazioni radio non sono mai accompagnate da raggi X.

Se questo strano segnale dalla Via Lattea è un GCRT, le sue proprietà spingono i confini di ciò di cui gli astronomi pensavano che i GCRT fossero capaci, hanno concluso i ricercatori, tuttavia future indagini e sondaggi radio del centro galattico dovrebbero aiutare a chiarire il mistero.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?