Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un’iniezione che salva la vita: il nuovo stimolatore cardiaco assorbibile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSalute

Un’iniezione che salva la vita: il nuovo stimolatore cardiaco assorbibile

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Immagina di poter salvare una vita con una semplice iniezione, senza bisogno di interventi chirurgici complicati o impianti permanenti. Questo è esattamente ciò che i ricercatori dell’Università di Lund in Svezia hanno sviluppato: un stimolatore cardiaco iniettabile che potrebbe rivoluzionare il trattamento delle aritmie cardiache nelle emergenze.

Contenuti di questo articolo
Un passo avanti nella medicina d’urgenzaCome funziona lo stimolatore iniettabileUn’applicazione pratica e non invasivaUn futuro senza interventi invasivi?La medicina del futuro è qui

Un passo avanti nella medicina d’urgenza

Le aritmie cardiache, ovvero i battiti irregolari del cuore, possono essere estremamente pericolose se non trattate tempestivamente. Finora, i trattamenti comuni includevano farmaci, defibrillatori o pacemaker impiantati chirurgicamente. Ma cosa succederebbe se potessi correggere un’aritmia con una semplice iniezione? I ricercatori di Lund hanno reso possibile questa idea con un innovativo stimolatore cardiaco che si auto-assembla all’interno del corpo.

Stimolatore cardiaco | uva arresto cardiaco extraospedaliero, insufficienza cardiaca, ventricolo singolo, terapia genica, infarto, amiloidosi cardiaca

Come funziona lo stimolatore iniettabile

Lo stimolatore consiste in una siringa carica di una soluzione di nanoparticelle. Queste particelle, infinitamente piccole, vengono iniettate intorno al cuore con un ago più sottile di un capello umano. Quando la soluzione entra in contatto con il tessuto cardiaco, le nanoparticelle formano una struttura polimerica che conduce elettricità e si integra perfettamente con le cellule del corpo.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra

Questa struttura consente di effettuare misurazioni elettrocardiografiche (ECG), di regolare i battiti cardiaci e di correggere l’aritmia, tutto senza lasciare alcun residuo permanente nel corpo. Infatti, l’elettrodo iniettato scompare spontaneamente dopo alcuni giorni, eliminando la necessità di estrazione chirurgica.

Un’applicazione pratica e non invasiva

Ti sei mai chiesto quanto sarebbe pratico un dispositivo medico che si attiva solo quando necessario? Questo stimolatore cardiaco può essere alimentato da un semplice dispositivo esterno, come un telefono cellulare, tramite un cavo collegato al sito dell’iniezione. Secondo i ricercatori, lo stimolatore può funzionare con input a bassa potenza, mantenendo il cuore in ritmo per fino a cinque giorni.

Immagina di poter trattare un’aritmia acuta senza dover ricorrere a procedure invasive o dispositivi permanenti. Questo è il futuro della medicina d’urgenza: una tecnologia salvavita che si adatta alle necessità immediate e poi scompare, senza lasciare traccia.

Un futuro senza interventi invasivi?

Le aritmie possono essere trattate con farmaci, ma a volte richiedono interventi più invasivi, come l’uso di defibrillatori o pacemaker impiantabili. Questo nuovo stimolatore iniettabile offre un’alternativa meno invasiva e più flessibile, che potrebbe cambiare il modo in cui affrontiamo le emergenze cardiache.

E tu, cosa ne pensi? Questa tecnologia potrebbe davvero rivoluzionare il trattamento delle aritmie? La possibilità di un dispositivo temporaneo che si dissolve dopo l’uso sembra quasi troppo bella per essere vera, ma i risultati delle ricerche sono promettenti.

La medicina del futuro è qui

Questa nuova frontiera della medicina d’urgenza apre scenari incredibili. Se una semplice iniezione può salvare una vita senza lasciare traccia, le possibilità sono infinite. Continua a seguirci su iCrewPlay per scoprire come la scienza sta trasformando il nostro modo di affrontare le emergenze mediche e come queste innovazioni potrebbero un giorno fare la differenza nelle nostre vite.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?