Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scoperta una stella in fuga dalla Via Lattea: cosa significa?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Scoperta una stella in fuga dalla Via Lattea: cosa significa?

Una stella di piccole dimensioni, J1249+36, sta sfuggendo dalla Via Lattea a velocità iperveloce, offrendo nuove prospettive per la ricerca astronomica.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Una stella di piccole dimensioni sta attirando l’attenzione degli astronomi per la sua velocità con cui sta lasciando la Via Lattea. Rinominata CWISE J124909+362116.0, o più semplicemente J1249+36, questa stella è stata scoperta da un gruppo di scienziati del progetto Backyard Worlds: Planet 9.

Contenuti di questo articolo
La scoperta e il suo significatoPossibili scenari per la sua traiettoria della stella in fugaProspettive future

La scoperta e il suo significato

J1249+36 si è subito distinta per la sua velocità, stimata a circa 600 chilometri al secondo. Questa velocità è sufficiente per sfuggire alla gravità della Via Lattea, rendendola una stella iperveloce. I dati raccolti dal telescopio WM Keck delle Hawaii hanno rivelato che si tratta di una rara subnana L, una classe di stelle molto antiche con massa e temperatura molto basse.

Possibili scenari per la sua traiettoria della stella in fuga

Gli scienziati hanno ipotizzato due scenari per spiegare il comportamento di J1249+36:

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
  1. Supernova di una nana bianca: J1249+36 potrebbe essere stata il compagno di una nana bianca che, esplodendo in supernova, l’ha espulsa a grande velocità.
  2. Espulsione da un ammasso globulare: J1249+36 potrebbe essere stata scagliata nello spazio a seguito di interazioni con buchi neri binari all’interno di un ammasso globulare.
Stella in fuga

Prospettive future

Per determinare l’origine di J1249+36, i ricercatori sperano di analizzare la sua composizione chimica. La presenza di elementi pesanti creati da una supernova o una specifica composizione chimica potrebbero rivelare se proviene da un ammasso globulare o da una galassia satellite della Via Lattea. Secondo Gerasimov, “stiamo cercando un’impronta chimica che indichi da quale sistema proviene questa stella.”

Indipendentemente dal meccanismo che ha portato J1249+36 alla sua velocità attuale, questa scoperta rappresenta un’opportunità unica per approfondire la nostra comprensione della storia e delle dinamiche della nostra galassia.

Cosa ne pensi di questa scoperta? Hai mai sentito parlare di stelle iperveloci? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?