Il 2025 si apre con un nuovo capitolo per la costellazione Starlink, il sistema satellitare progettato da SpaceX per offrire connessione internet ad alta velocità in tutto il mondo. Nella serata del 6 gennaio, alle 21:43 ora italiana, un razzo Falcon 9 è decollato con successo dalla base dell’Air Force a Cape Canaveral, in Florida, trasportando a bordo 24 nuovi satelliti. Questi si aggiungono ai 6.850 già in orbita, ampliando ulteriormente la rete che garantisce connettività anche nelle aree più remote del pianeta, Italia inclusa.
Un razzo collaudato e un atterraggio impeccabile
Il lancio è stato effettuato utilizzando un booster del Falcon 9 che ha già completato con successo ben 17 missioni. Tra queste, 10 erano dedicate ad altri lanci Starlink e una alla missione Crew 5, che ha trasportato un equipaggio alla Stazione Spaziale Internazionale. Dopo circa otto minuti dal decollo, il booster è atterrato senza intoppi sulla piattaforma mobile marina Just Read the Instructions, mentre lo stadio superiore del razzo ha proseguito il suo viaggio per posizionare i 24 satelliti nelle loro orbite.
Un anno di successi e obiettivi ambiziosi per il 2025
Questo lancio segna il primo passo per SpaceX nel 2025, dopo un 2024 da record, con ben 134 lanci effettuati utilizzando i razzi Falcon 9 e Falcon Heavy. Questo numero supera di gran lunga la somma totale dei lanci eseguiti da tutte le altre agenzie spaziali mondiali. Per il 2025, SpaceX ha alzato ulteriormente l’asticella, pianificando tra i 175 e i 180 lanci. Una parte significativa di questi sarà dedicata all’espansione della rete Starlink, che potrebbe presto superare i 10mila satelliti in orbita.
Il futuro della connettività globale
L’espansione della costellazione Starlink rappresenta un passo cruciale per garantire l’accesso a internet in regioni isolate e migliorare la qualità della connessione globale. SpaceX continua a spingere i limiti dell’innovazione tecnologica, puntando a consolidare la sua leadership nel settore spaziale. Resta connesso per ulteriori aggiornamenti sui prossimi lanci e sui progressi di questa rivoluzionaria rete satellitare!
Resta connesso per ulteriori aggiornamenti sui prossimi lanci e sui progressi di questa rivoluzionaria rete satellitare! Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato.