Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SpyLoan: malware su Play Store scaricato 8 milioni di volte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

SpyLoan: malware su Play Store scaricato 8 milioni di volte

Un malware di nome SpyLoan si "infiltra" subdolamente in alcune applicazioni Android

Andrea Tasinato 6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Oltre una dozzina di app Android malevole identificate nel Google Play Store contengono malware noto come SpyLoan, scaricate complessivamente più di 8 milioni di volte, secondo nuove scoperte di McAfee Labs.

Contenuti di questo articolo
SpyLoan, perché è un malware così subdoloSpyLoan è tuttavia in giro da molto tempoCome tutelarsi da SpyLoan o da minacce analoghe

SpyLoan, perché è un malware così subdolo

“Queste applicazioni PUP (programmi potenzialmente indesiderati) utilizzano tattiche di ingegneria sociale per indurre gli utenti a fornire informazioni sensibili e a concedere permessi aggiuntivi alle app mobili, il che può portare a estorsioni, molestie e perdite finanziarie“, ha dichiarato il ricercatore di sicurezza Fernando Ruiz in un’analisi pubblicata la scorsa settimana, riguardo al malware SpyLoan.

Spyloan: malware su play store scaricato 8 milioni di volte

Le nuove app scoperte dichiarano di offrire prestiti veloci con requisiti minimi per attirare utenti ignari in Messico, Colombia, Senegal, Thailandia, Indonesia, Vietnam, Tanzania, Perù e Cile.

Leggi Altro

La CISA mette in guardia contro sospetti attacchi SaaS più ampi che sfruttano i segreti delle app e le configurazioni errate del cloud
Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose
Un terzo pollice robotico per migliorare i movimenti della mano
PureRAT: “nuovo” malware colpisce organizzazioni russe

Le 15 app di prestiti predatori sono elencate di seguito. Cinque di queste app, ancora disponibili per il download dallo store ufficiale, avrebbero apportato modifiche per conformarsi alle politiche di Google Play:

  • Préstamo Seguro-Rápido, seguro (com.prestamoseguro.ss)
  • Préstamo Rápido-Credit Easy (com.voscp.rapido)
  • ได้บาทง่ายๆ-สินเชื่อด่วน (com.uang.belanja)
  • RupiahKilat-Dana cair (com.rupiahkilat.best)
  • ยืมอย่างมีความสุข – เงินกู้ (com.gotoloan.cash)
  • เงินมีความสุข – สินเชื่อด่วน (com.hm.happy.money)
  • KreditKu-Uang Online (com.kreditku.kuindo)
  • Dana Kilat-Pinjaman kecil (com.winner.rupiahcl)
  • Cash Loan-Vay tiền (com.vay.cashloan.cash)
  • RapidFinance (com.restrict.bright.cowboy)
  • PrêtPourVous (com.credit.orange.enespeces.mtn.ouest.wave.argent.tresor.payer.pret)
  • Huayna Money – Préstamo Rápido (com.huaynamoney.prestamos.creditos.peru.loan.credit)
  • IPréstamos: Rápido Crédito (com.credito.iprestamos.dinero.en.linea.chile)
  • ConseguirSol-Dinero Rápido (com.conseguir.sol.pe)
  • ÉcoPrêt Prêt En Ligne (com.pret.loan.ligne.personnel)

Alcune di queste app sono state promosse tramite post su piattaforme social come Facebook, dimostrando i diversi metodi che i malintenzionati utilizzano per convincere le vittime potenziali a installarle.

SpyLoan è tuttavia in giro da molto tempo

SpyLoan è un recidivo che risale al 2020, con un rapporto di ESET del dicembre 2023 che ha scoperto un altro set di 18 app progettate per frodare gli utenti offrendo loro prestiti con tassi d’interesse elevati, raccogliendo nel contempo informazioni personali e finanziarie.

Lo scopo finale di questo schema finanziario è raccogliere il maggior numero possibile di informazioni dai dispositivi infetti, che possono poi essere utilizzate per estorcere gli utenti, costringendoli a ripagare i prestiti con interessi maggiorati o, in alcuni casi, per ritardi nei pagamenti, minacciandoli con foto personali rubate.

Spyloan: malware su play store scaricato 8 milioni di volte

“In definitiva, piuttosto che fornire un vero aiuto finanziario, queste app possono spingere gli utenti in un ciclo di debiti e violazioni della privacy“, ha dichiarato Ruiz.

Nonostante le differenze nei bersagli, le app condividono un framework comune per crittografare ed esfiltrare dati da un dispositivo vittima verso un server di comando e controllo (C2). Inoltre, seguono un processo simile per l’esperienza utente e per la registrazione dei prestiti.

Le app richiedono anche numerosi permessi intrusivi che consentono loro di raccogliere informazioni sul sistema, accesso alla fotocamera, registri delle chiamate, liste di contatti, posizione approssimativa e messaggi SMS. La raccolta dei dati è giustificata affermando che è necessaria per l’identificazione dell’utente e per misure antifrode.

Gli utenti che si registrano al servizio vengono validati tramite una password usa e getta (OTP) per assicurarsi che abbiano un numero di telefono nella regione presa di mira; inoltre, vengono sollecitati a fornire documenti di identificazione supplementari, conti bancari e informazioni sul datore di lavoro, tutte successivamente esfiltrate al server C2 in formato crittografato utilizzando AES-128.

Come tutelarsi da SpyLoan o da minacce analoghe

Per mitigare i rischi posti da tali app, è essenziale esaminare i permessi delle app, controllare le recensioni delle app e confermare la legittimità dello sviluppatore dell’app prima di scaricarle.

“La minaccia delle app Android come SpyLoan è un problema globale che sfrutta la fiducia e la disperazione finanziaria degli utenti“, ha detto Ruiz. “Nonostante le azioni delle forze dell’ordine per catturare diversi gruppi legati al funzionamento delle app SpyLoan, nuovi operatori e criminali informatici continuano a sfruttare queste attività fraudolente.”

Spyloan: malware su play store scaricato 8 milioni di volte

Le conclusioni di Ruiz sono state le seguenti: “Le app SpyLoan operano con codice simile a livello di app e di C2 in diversi continenti. Questo suggerisce la presenza di un unico sviluppatore o di un framework condiviso venduto ai criminali informatici. Questo approccio modulare consente a questi sviluppatori di distribuire rapidamente app malevole adattate a vari mercati, sfruttando vulnerabilità locali mantenendo un modello consistente per truffare gli utenti.”

 The Hacker NewsMcAfee
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?