Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La navetta spaziale di SpaceX: ecco come è fatto l’X-37B
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioCuriosità e rumor

La navetta spaziale di SpaceX: ecco come è fatto l’X-37B

Davide Tavolozza 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

Gli Stati Uniti si apprestano a lanciare il loro segreto “mini-veicolo spaziale” X-37B utilizzando il potentissimo razzo Falcon Heavy di SpaceX. La Forza Spaziale degli Stati Uniti è pronta per il lancio dalla base di Cape Canaveral, in Florida, con il veicolo spaziale senza equipaggio X-37B per una nuova missione classificata. In questo articolo vedremo tutti i dettagli di questa avveniristica progettazione made-in-USA.

Contenuti di questo articolo
Tutti i dettagli del progetto X-37B di SpaceX e per quale motivo è stato rimandato temporaneamenteTutte le caratteristiche che si sanno per ora sull’avveniristica vettura spaziale: come è fatto X-37B di SpaceX

Tutti i dettagli del progetto X-37B di SpaceX e per quale motivo è stato rimandato temporaneamente

Il lancio programmato per l’11 dicembre è stato posticipato di almeno 24 ore, secondo quanto dichiarato da SpaceX sui canali social. Il lancio è stato annullato circa 25 minuti prima della finestra di lancio prevista alle 20:14 EST (01:14 GMT di martedì). La società di Elon Musk non ha specificato quando verrà effettuato un nuovo tentativo, con la prossima opportunità di lancio martedì sera.

X-37b di spacex

Leggi Altro

Digiuno intermittente: nuovo studio dimostra che rallenta la crescita tumorale e contrasta gli effetti avversi dell’immunoterapia
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
I batteri intestinali legati alla dieta ricca di grassi possono favorire la crescita dei tumori

Il Pentagono ha rivelato pochi dettagli sulla missione, gestita dalle forze aeree e spaziali degli Stati Uniti nell’ambito del programma spaziale per la sicurezza nazionale. Si tratta del secondo lancio sotto il controllo della US Space Force, istituita nel dicembre 2019 per svolgere compiti militari nello spazio aereo.

Riguardo all’X-37B, è avvolto nel mistero, classificato come Top secret. Descritto come una “rockstar” dei sistemi militari spaziali, il suo scopo preciso rimane sconosciuto, anche se è noto per decollare e atterrare come un aereo. Nel 2020, il generale della Space Force B. Chance Saltzman ha indicato che l’X-37B potrebbe avvicinarsi alla sua missione finale, come riportato dalla rivista aerospaziale Air & Space Forces.

X-37b di spacex

Il Pentagono non ha divulgato l’altitudine specifica a cui intende posizionare lo spazioplano, conosciuto anche come Orbital Test Vehicle, durante il lancio programmato per lunedì. Tuttavia, in un comunicato stampa del mese scorso, l’Air Force Rapid Capabilities Office ha dichiarato che la missione USSF-52 comporterà test di “nuovi regimi orbitali”, sperimentando le future tecnologie di consapevolezza del dominio spaziale e studiando gli effetti delle radiazioni sui materiali forniti dalla NASA.

La durata esatta della missione dello spazioplano non è stata comunicata dall’esercito, ma si presume che rimarrà in orbita almeno fino a giugno 2026 o oltre, seguendo la tendenza di missioni più lunghe. L’unica certezza è che al di fuori del cerchio segreto dell’esercito spaziale statunitense, nessuno sa con precisione quali saranno gli obiettivi della nuova missione dell’X-37B.

X-37b di spacex

Tutte le caratteristiche che si sanno per ora sull’avveniristica vettura spaziale: come è fatto X-37B di SpaceX

Come riportato da Reuters, l’aeroplano spaziale X-37B, sviluppato da Boeing e delle dimensioni approssimative di un piccolo autobus, presenta somiglianze con una navetta spaziale in miniatura. Il suo scopo principale è il trasporto di vari carichi utili e la conduzione di esperimenti tecnologici durante voli orbitali prolungati.

Lanciato per la prima volta nell’aprile 2010, l’X-37B ha accumulato un totale di 3.774 giorni nello spazio. Questo veicolo, che ricorda uno Space Shuttle in scala ridotta e ha avuto origine alla fine degli anni ’90, è progettato per rimanere in orbita per periodi estesi e poi rientrare sulla Terra attraverso un volo planato. Successivamente, viene riconfigurato per essere riutilizzato in future missioni.

X-37b di spacex

A differenza dello Space Shuttle, l’X-37B dispiega un pannello solare una volta in orbita, consentendogli di rimanere attivo per lunghi periodi, come spiegato dal Telegraph. Le sue sei missioni comprendono le prime cinque, avviate con i razzi Atlas V della United Launch Alliance, una joint venture tra Boeing e Lockheed Martin. La più recente missione, nel maggio 2020, è stata lanciata utilizzando un razzo Falcon 9 fornito da SpaceX.

Per la prima volta, la prossima missione sarà lanciata utilizzando il potentissimo razzo Falcon Heavy di SpaceX, in grado di trasportare carichi utili molto più pesanti dell’X-37B e di portarli a quote significativamente superiori, forse in orbita geosincrona a oltre 35.000 km sopra la Terra.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?