Nel panorama in continua evoluzione dei dispositivi dedicati al benessere personale, gli auricolari per il sonno rappresentano una categoria in rapida crescita, e tra i prodotti più interessanti lanciati di recente, spiccano i Soundcore Sleep A20 di Anker, presentati come evoluzione dei già apprezzati Sleep A10.
Progettati con lo scopo di migliorare la qualità del riposo attraverso un mix intelligente di comfort, isolamento acustico e funzioni smart, gli Sleep A20 si rivolgono a un pubblico sempre più consapevole dell’importanza del sonno per la salute fisica e mentale.

Un nuovo standard per il riposo notturno
Il problema del rumore ambientale durante la notte è spesso sottovalutato, ma può compromettere significativamente la qualità del sonno, per esempio i suoni molesti come il traffico, i vicini rumorosi, o persino il russare di un partner, possono influenzare la capacità di addormentarsi e di mantenere un sonno profondo e ristoratore.
In risposta a questa esigenza, Anker ha sviluppato i Soundcore Sleep A20: auricolari Bluetooth ottimizzati specificamente per il riposo, dotati di funzionalità avanzate di cancellazione passiva del rumore, ergonomia studiata per un uso prolungato durante la notte, e monitoraggio del sonno integrato.
Da Soundcore Sleep A10 a Soundcore Sleep A20
I Soundcore Sleep A20 rappresentano la seconda generazione della linea di auricolari per il sonno targata Anker. I loro predecessori, i Sleep A10, avevano già ricevuto un’accoglienza positiva per la loro leggerezza e funzionalità dedicate al sonno, ciononostante alcuni utenti avevano sollevato osservazioni su aspetti come la durata della batteria o l’adattabilità a tutte le orecchie.
Con il nuovo modello, Anker ha deciso di raffinare l’esperienza utente, integrando feedback reali e migliorando i punti critici.

Nel 2024, Anker ha ufficialmente annunciato e successivamente lanciato i Soundcore Sleep A20 tramite una campagna Kickstarter, che ha riscosso un enorme successo, raccogliendo oltre un milione e mezzo di dollari in pochi giorni; questo dato non solo testimonia l’interesse crescente verso i dispositivi per il sonno, ma anche la fiducia del pubblico verso la qualità dei prodotti Anker.
A chi sono destinati i Sleep A20?
I Soundcore Sleep A20 sono progettati per chi:
- ha difficoltà ad addormentarsi a causa del rumore;
- vive in ambienti urbani o rumorosi;
- condivide la stanza con una persona che russa;
- vuole monitorare la qualità del proprio sonno in modo discreto;
- cerca auricolari confortevoli da indossare tutta la notte senza fastidio.
A differenza degli auricolari tradizionali, i Sleep A20 non puntano sulla qualità audio per la musica o le chiamate (che rimane comunque buona), ma piuttosto sulla funzione rilassante, insonorizzante e monitorante, per offrire un’esperienza unica e funzionale, completamente incentrata sul miglioramento della salute del sonno.
In un’epoca in cui il sonno è sempre più minacciato da stress, luce blu, stimolazioni continue e rumori urbani, investire in un prodotto che aiuti a dormire meglio è più che una scelta di comfort: è una scelta di benessere.
I Soundcore Sleep A20 si inseriscono perfettamente in questa tendenza, sfruttando tecnologie come il Bluetooth Low Energy, app companion per Android e iOS, design in-ear personalizzabile e algoritmi intelligenti per la rilevazione del ciclo del sonno.

Prezzo e disponibilità
Attualmente, i Soundcore Sleep A20 sono disponibili sia sul sito del produttore, sia su Amazon, e su quest’ultimo potresti sfruttare un’incredibile offerta del 27% sul prezzo di listino, portando il totale a soli 109.99 euro consetendoti di portarli a casa a poco più del prezzo di lancio, un’offerta che, fossi in te, non mi lascerei sfuggire.
Per quanto riguarda le varianti, al momento sono disponibili solo in bianco, ma chissà, magari in futuro Anker riuscirà a sorprenderci ancora.
Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!