Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sono mai stati commessi crimini nello spazio? La risposta è: sì
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
VetrinaSpazio

Sono mai stati commessi crimini nello spazio? La risposta è: sì

Valentina Paradiso 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Internet è fondamentale sulla stazione spaziale, tramite la connessione gli astronauti possono fare videochiamate con le proprie famiglie e tenersi aggiornati sugli eventi del mondo sotto di loro. Tuttavia l’astronauta Anne McClain ha usato il suo accesso a internet in modo improprio, commettendo probabilmente quello che diventerà il primo “crimine” nello spazio.

Sembra che la McLain abbia infatti avuto accesso, illegalmente, al conto bancario della sua ex moglie, Summer Worden, proprio durante i sei mesi trascorsi sulla Stazione Spaziale, all’inizio del 2019. Il tutto è venuto fuori grazie a delle allusioni della McLain su operazioni fatte dalla Worden di cui non avrebbe dovuto essere a conoscenza, il che ha fatto nascere dei sospetti. La banca ha confermato che vi sono stati accessi al conto da un computer registrato presso la NASA.

La McClain ha collaborato con le autorità inquirenti e ha dichiarato di aver avuto accesso al conto bancario con la password che conosceva perché voleva controllare le finanze, alcune delle quali sono ancora comuni. Non era a conoscenza del fatto che la Wordon dichiarasse il conto bancario “tabù”. Fatto sta che questa “Guerra dei Roses”, in cui è coinvolto anche l’affidamento del figlio della coppia, non è stata fermata dalla distanza che separa il pianeta dalla Stazione Spaziale, portando effettivamente a compiere il primo reato nello spazio.

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Il James Webb scopre i “dischi galattici” in galassie lontane: così nasce la Via Lattea
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA

Conseguenze della tecnologia anche queste.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?