Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Sole artificiale cinese batte ogni record: energia del futuro?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il Sole artificiale cinese batte ogni record: energia del futuro?

Scopri come il Sole artificiale cinese sta rivoluzionando il futuro dell’energia con il nuovo record di stabilità del plasma: una svolta per la fusione nucleare.

Massimo 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai immaginato di ricreare il sole sulla Terra? Gli scienziati cinesi ci stanno lavorando da anni, e il loro ultimo successo è incredibile: il sole artificiale cinese, un reattore nucleare chiamato EAST (Experimental Advanced Superconducting Tokamak), ha stabilito un nuovo record mondiale mantenendo il plasma stabile per 1.066 secondi, più di 17 minuti.

Contenuti di questo articolo
Cosa rende speciale il sole artificiale cinese?Perché questo record è così importante?La fusione nucleare: il Santo Graal dell’energiaITER: il futuro della fusione nucleare?Un futuro più luminoso grazie alla fusione

Cosa rende speciale il sole artificiale cinese?

Il progetto EAST mira a riprodurre i processi che alimentano le stelle, come il nostro sole, per creare una fonte di energia rinnovabile e sostenibile. Nel reattore, il plasma viene riscaldato a temperature superiori a 100 milioni di gradi Celsius, una cifra impressionante che supera di molto il cuore delle stelle.

Il plasma, composto da particelle altamente energetiche, viene confinato in un anello a forma di ciambella. Questo è fondamentale per stabilizzare la reazione di fusione e, in futuro, produrre energia su larga scala senza il rischio di incidenti nucleari come quelli associati alla fissione, ad esempio il disastro di Fukushima.

Leggi Altro

Energia eolica e biodiversità: una convivenza possibile?
Un rivoluzionario zoom sul cervello umano: mai visto così in dettaglio
COVID-19: guarigione più veloce con alte dosi di vitamina B3
SLA: nuovo studio dimostra che l’IL2LD prolunga la vita dei pazienti

Perché questo record è così importante?

Atmosfera del sole

Secondo Song Yuntao, direttore dell’Istituto di Fisica del Plasma dell’Accademia Cinese delle Scienze, il mantenimento stabile del plasma è un passo cruciale verso la realizzazione di centrali a fusione che possano produrre energia continua. Per raggiungere questo obiettivo, il plasma deve essere confinato in modo stabile per migliaia di secondi, un traguardo che i ricercatori stanno cercando di avvicinare sempre di più.

La fusione nucleare: il Santo Graal dell’energia

Nonostante decenni di ricerca, la fusione nucleare è ancora lontana dal diventare una realtà commerciale. Il problema principale è che, per ora, l’energia necessaria per avviare e mantenere la reazione supera quella generata dal processo stesso. EAST, insieme ad altri progetti ambiziosi come ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) in Francia, sta cercando di invertire questa equazione.

ITER: il futuro della fusione nucleare?

ITER è un progetto internazionale che punta a dimostrare la fattibilità della fusione nucleare su scala industriale. Anche se il reattore è stato completato, le operazioni non inizieranno prima del 2039. È una lunga attesa, ma il successo di ITER potrebbe aprire la strada a una nuova era energetica.

Un futuro più luminoso grazie alla fusione

L’idea di utilizzare la fusione per produrre energia pulita e inesauribile è affascinante. Se i progressi come quelli del sole artificiale cinese continueranno, potremmo vedere una svolta rivoluzionaria nel panorama energetico globale.

E tu, sei curioso di seguire i prossimi passi della fusione nucleare? Condividi il tuo pensiero e unisciti alla conversazione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?