Il SodaStream DUO ti permette di trasformare l’acqua del rubinetto in acqua frizzante con un semplice gesto — un gesto che evoca il suono della gasatura, la soddisfazione di bollicine fresche, la comodità di non portarsi a casa casse d’acqua pesanti e l’idea di ridurre l’uso di plastica —.

Il modello SodaStream DUO rappresenta una delle incarnazioni più attuali di questo concetto perché non solo è uno dei gasatori più famosi al mondo, ma una proposta pensata per coniugare praticità, flessibilità e qualche tocco di eleganza domestica.
Il “DUO” — come suggerisce il nome — punta tutto su un duplice vantaggio: permette di usare sia bottiglie in plastica — comode, leggere, adatte all’uso quotidiano — sia bottiglie di vetro — più eleganti, durature, adatte a tavole imbandite o quando si vuole servire l’acqua frizzante con stile, una soluzione ibrida, pensata per adattarsi a modalità diverse: il quotidiano “beviti un bicchiere d’acqua frizzante al volo” e la cena quando vuoi dare un tocco di classe.
La promessa è quella di rendere l’acqua frizzante più accessibile, più sostenibile e meno ingombrante. Niente casse da trasportare, niente bottiglie da smaltire dopo un uso, niente accumulo: con il SodaStream DUO porti “la fonte” di acqua frizzante in casa, pronta all’uso ogni giorno.
Detto questo, come tutte le soluzioni di “fai da te domestico”, la qualità dell’esperienza dipende da come viene utilizzata: la scelta delle bottiglie, l’uso corretto del gasatore, la cura nella manutenzione influenzano molto il risultato.
Per questo ha senso guardare con attenzione anche ai dettagli tecnici — dimensioni, compatibilità, modalità di carbonatazione — per capire fino a che punto SodaStream DUO possa rappresentare una soluzione interessante oppure portare compromessi.
Perché scegliere il SodaStream DUO
Il SodaStream DUO è un gasatore pensato per chi vuole trasformare l’acqua del rubinetto in acqua frizzante con semplicità, senza dover contare su corrente o batterie.

Questo apparecchio — grazie al suo meccanismo completamente manuale — si basa su un cilindro di CO₂ che, una volta installato, consente di gasare l’acqua con una pressione controllata; basta inserire la bombola, premere e trasformare l’acqua in un sorso frizzante, un sistema che evita complicazioni elettriche e lascia la macchina pronta all’uso in ogni momento.
Parlando delle sue dimensioni e del tipo di utilizzo, il SodaStream DUO misura circa 44-45 centimetri in altezza, con una profondità intorno ai 31 centimetri e una larghezza di circa 15-16 centimetri, misure che lo rendono compatibile con la maggior parte dei pensili da cucina standard, senza richiedere spazi eccessivi. La sua configurazione “frontale” lo rende pratico da usare anche in spazi ridotti, infatti è sufficiente avere un piano d’appoggio e un buon accesso al cilindro per operare il cambio CO₂.
Una delle caratteristiche che distingue il SodaStream DUO da altri gasatori — e lo rende particolarmente versatile — è la possibilità di utilizzare due tipi di bottiglie: una in plastica riutilizzabile e lavabile in lavastoviglie, ideale per un uso quotidiano o per portarla con sé, e una in vetro (o caraffa in vetro), che offre un tocco più “elegante” se si serve acqua frizzante durante i pasti o con ospiti.
Entrambe le bottiglie sono compatibili con il sistema DUO e facilmente lavabili, riducendo la fatica di manutenzione e migliorando l’igiene del sistema.
Il cilindro di CO₂ usa un attacco rapido — noto come “Quick Connect” (CQC) — che semplifica molto l’operazione di inserimento o sostituzione: non servono viti né sforzi particolari, basta “clickare” la bombola al suo alloggiamento, rendendo l’operazione quasi immediata.
Una volta installato, il cilindro consente in teoria di gasare fino a 60 litri di acqua, un dato dichiarato che offre un’idea di resa per un uso domestico medio, nella pratica, però, test indipendenti hanno segnalato che — a seconda del livello di carbonatazione scelto e della frequenza d’uso — la resa effettiva può essere più bassa (per esempio: circa 44 litri secondo un test riportato da un’associazione di consumatori).

Dal punto di vista del prezzo, il DUO ha un costo variabile a seconda del rivenditore, del colore e del bundle offerto, il prezzo “base” spesso indicato sui 120/130 euro, in altri contesti — ad esempio per versioni con materiali o finiture particolari o in bundle — il costo può salire, ma solo per poco troverai un bundle su Amazon che comprende 2 bottiglie in vetro, 2 bottiglie in plastica e la bombola di ricarica a soli 109.98 euro.
Questo significa che l’investimento iniziale non è elevatissimo rispetto al valore che promette, soprattutto se si considera che viene fornito già con tutto ciò che serve per cominciare subito a gasare acqua e che il costo delle ricariche CO₂ è relativamente contenuto in proporzione all’uso.
Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!