Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Snapdragon 865 e 765 di Qualcomm: il 5G finalmente integrato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Snapdragon 865 e 765 di Qualcomm: il 5G finalmente integrato

Fabio 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

L’esplosione del 5G nell’ultimo anno è ormai storia nota. Velocità e prestazioni della nuova tecnologia sono la punta dell’iceberg; si parla di AI, Autonomous drivinig, 4K HDR e IoT, servizi impensabili fino a poco tempo fa sono ora realtà concrete grazie alle caratteristiche nel nuovo standard di comunicazione.

TIM e Vodafone sono già lanciati nel rilascio della rete mentre il mercato dei device sta spingendo sui primi smartphone che sfruttano le nuove features.

In questo scenario, Qualcomm estende il parco delle piattaforme modulari mobile con oggetti pensati espressamente per lo standard 5G. Snapdragon 865 e 765 sono i due sono i nuovi modelli che incorporano un modem 5G ultraveloce, si parla di 7Gb/s in download e funzionalità specifiche per il 4K, l’HDR e l’AI.

Leggi Altro

Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità

La scommessa di Qualcomm è sulle piattaforme modulari, ovvero dispositivi SoC in grado di incorporare tutta la complessità richiesta per coprire le nuove opportunità del 5G, riducendo tempi e costi di rilascio per i produttori OEM.Snapdragon cent

Di sicuro questo si tradurrà in una forte spinta nella produzione e diffusione di nuovi device, ma c’è comunque la sensazione che l’ecosistema al contorno sia ancora tutto da definire: quali sono le applicazioni ready-to-go? Esistono elementi concreti che giustificano, oggi, lo step-up tecnologico verso un mondo di servizi ancora da scolpire?

Questo salto generazionale sulle reti mobili si presenta come una vera e propria rivoluzione più che un semplice aggiornamento tecnologico. Il triangolo tra infrastrutture, servizi e device sarà la base su cui far evolvere un mondo che è ancora probabilmente un embrione nella mente dei visionari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?