Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Snapdragon 8+ Gen 1 e Snapdragon 7 Gen 1 ufficiali: caratteristiche
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Snapdragon 8+ Gen 1 e Snapdragon 7 Gen 1 ufficiali: caratteristiche

Domenico 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Come già anticipato ad inizio settimana, Qualcomm ha ufficialmente presentato due nuove piattaforme mobili, i suoi nuovi SoC Snapdragon 7 Gen 1 e Snapdragon 8+ Gen 1; quest’ultimo ci ha sorpreso prima di tutto nel nome, tutti, me compreso, nei rumor lo chiamavano Snapdragon 8 Gen 1+ e invece il “+” è di fianco al numero 8, di fatto ha anche più senso così, ma continua a non piacermi molto questa nomenclatura.

Aldilà di questi pareri personali poco interessanti, passiamo al dunque, cosa offrono questi due nuovi SoC? Partiamo da Snapdragon 8+ Gen 1, ovvero la nuova punta di diamante dell’offerta mobile Qualcomm che ora integra una GPU Adreno con performance migliorate, ciò significa che avremo prestazioni migliori nei videogiochi e non solo, infatti l’azienda ha anche dichiarato di aver abbassato i consumi. In particolare si parla di velocità maggiori del 10% e di una riduzione dei consumi pari al 30%, percentuali che nella pratica dovrebbero tradursi in gameplay più fluidi e più duraturi, con un estensione di circa 60 minuti.

I miglioramenti ci sono anche lato CPU, che secondo quanto dichiarato subisce le stesse migliorie, ovvero ha prestazioni del 10% migliori e efficienza migliorata del 30%. Sarà quindi molto interessante vedere come si comporteranno gli smartphone con questo chipset, i presupposti sono molto interessanti e lasciano pensare ad un’autonomia sensibilmente migliore nonostante le prestazioni siano migliorate.

Leggi Altro

Il cervello sceglie cosa mangiare in 200 millisecondi: la decisione arriva prima di te
Funghi anti-zanzare: una nuova arma profumata contro malaria e dengue
Elon Musk controlla lo Spazio? Due terzi dei satelliti attivi sono di SpaceX
ContractNerd, l’IA che smaschera le clausole capestro nei contratti di lavoro e affitto

Tra le altre novità troviamo poi la possibilità di catturare video in 8K HDR grazie alla recente tecnologia Snapdragon Sight, inoltre si potranno registrare video HDR10+. Interessante inoltre il nuovo AI Engine, in grado di offrire performance migliorate del 20% rispetto alla versione precedente.

Il modem Snapdragon X65 offre invece performance di alto livello in termini di connettività 5G, Wi-Fi e Bluetooth, garantendo una maggiore efficienza che ci permetterà di comunicare con parenti ed amici per circa 5 ore in più, inoltre la tecnologia Qualcomm FastConnect 6900 offre performance elevate tramite Wi-Fi e Bluetooth con il supporto alla qualità audio CD Lossless ed una connessione con latenza ultra bassa e priva di lag.

Snapdragon 7 Gen 1: la nuova proposta per la fascia medio-alta

Il SoC Snapdragon 7 Gen 1 sarà invece molto diffuso sui dispositivi di fascia media ed alta, sostanzialmente è il successore dello Snapdragon 778G 5G e rispetto a quest’ultimo offre performance migliori del 20% in termini di GPU ed il supporto ai display Quad HD+.

Grazie al triplo ISP Qualcomm Spectra si potranno scattare foto simultaneamente da 3 fotocamere o effettuare scatti a 200 MP, una grossa novità per questa serie di processori. Grazie al supporto al 4K HDR si potranno effettuare scatti di qualità  con un maggiore realismo.

Il modem è lo Snapdragon X62 5G, anch’esso include FastConnect 6900 come il fratello maggiore e può quindi offrire performance di alto livello. Interessante anche il focus sulla sicurezza e la protezione delle informazioni degli utenti, Qualcomm ha infatti introdotto un Engine ad hoc per offrire maggiore sicurezza chiamato Trust management Engine, che segue il progetto Android Ready SE.

Insomma i presupposti sono sicuramente interessanti e siamo molto curiosi di vedere come tutte queste specifiche si tradurranno nella pratica sui nuovi dispositivi che monteranno i nuovi chip. Ti segnalo inoltre che puoi trovare sul sito ufficiale le specifiche complete di Snapdragon 7 Gen 1 e Snapdragon 8+ Gen 1.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?