Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il microfono del tuo smartphone ti sta ascoltando? Scopri il caso Cox Media Group e Facebook
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Il microfono del tuo smartphone ti sta ascoltando? Scopri il caso Cox Media Group e Facebook

Scopri come il tuo smartphone potrebbe ascoltare le tue conversazioni e utilizzarle per mostrarti annunci pubblicitari mirati. Proteggi la tua privacy.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Ti sei mai chiesto se il tuo smartphone sta segretamente ascoltando le tue conversazioni con il microfono? In un mondo in cui la tecnologia è sempre più invasiva, la privacy sembra essere una cosa del passato. Ma cosa succede davvero quando utilizziamo i nostri dispositivi?

Contenuti di questo articolo
Come funziona l’ascolto attivoÈ legale tutto questo?Un futuro inquietanteCosa puoi fare?

Recentemente, una fuga di notizie ha rivelato qualcosa di inquietante: un partner di marketing di Facebook, Cox Media Group (CMG), ha presentato a potenziali clienti un software di “ascolto attivo” in grado di captare dati in tempo reale dalle nostre conversazioni. Sì, hai capito bene. Questo software utilizza l’intelligenza artificiale per ascoltare ciò che dici e poi ti mostra annunci pubblicitari pertinenti. Ti è mai capitato di parlare di qualcosa e, poco dopo, vedere un annuncio su quel prodotto? Forse non è una coincidenza.

| microfono | razer seiren bt
Il nuovo microfono seiren

Come funziona l’ascolto attivo

Secondo quanto emerso, CMG ha sviluppato un software che sfrutta il microfono degli smartphone per raccogliere dati vocali. Questi dati vengono poi combinati con i dati comportamentali per creare annunci mirati, indirizzati a chi è “pronto all’acquisto”. Tra i clienti di questo servizio figurano nomi di spicco come Facebook, Google e Amazon. Tuttavia, dopo la scoperta, Google ha rimosso CMG dal suo “Partners Program”, e Meta ha avviato un’indagine per verificare se ci siano state violazioni dei termini di servizio.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra

È legale tutto questo?

La domanda che tutti ci poniamo è: è legale utilizzare questo tipo di tecnologia? A quanto pare, la risposta è sì. CMG ha dichiarato in un post sul blog, ora cancellato, che la pratica è consentita, purché gli utenti accettino i termini di servizio al momento del download di una nuova app. Questi termini, spesso lunghi e complessi, includono clausole che permettono l’uso di software di ascolto attivo.

Un futuro inquietante

Questa non è la prima volta che CMG finisce sotto i riflettori per l’utilizzo di tecnologie discutibili. Già in passato erano emerse preoccupazioni riguardo all’uso di “ascolto attivo” per il targeting pubblicitario. Le recenti rivelazioni non fanno altro che confermare le paure di molti utenti: i nostri dispositivi potrebbero essere utilizzati per spiarci e raccogliere informazioni personali senza che ne siamo consapevoli.

Cosa puoi fare?

In un contesto così allarmante, è essenziale prendere delle precauzioni per proteggere la tua privacy. Controlla attentamente i permessi delle app che scarichi e cerca di evitare di accettare automaticamente tutti i termini di servizio senza prima leggerli. È il momento di essere più consapevoli e di difendere la nostra privacy.

Questa storia dovrebbe farti riflettere: quanto sei disposto a sacrificare della tua privacy per utilizzare comodamente i tuoi dispositivi? È una domanda che merita una risposta attenta.

Se vuoi rimanere aggiornato su questo e altri argomenti legati alla privacy e alla tecnologia, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social per non perderti nessuna novità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?