Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NaturaScienza

Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare

Andrea Tasinato 4 ore fa Commenta! 3
SHARE

Il nostro paese, l’Italia, ha sicuramente tanto paesaggio da offrire, eppure i siti archeologici spesso per qualche motivo passano in un secondo piano.

Contenuti di questo articolo
Siti archeologici: la top 51. Parco Archeologico del Colosseo e Fori Imperiali (Roma)2. Parco Archeologico di Pompei (Napoli)3. Valle dei Templi (Agrigento)4. Parco Archeologico di Paestum (Salerno)5. Parco Archeologico di Ercolano (Napoli)Conclusione

In questo articolo vedrai la top 5 dei migliori siti archeologici d’Italia.

Siti archeologici: la top 5

Cominciamo.

Leggi Altro

Tumori: la posizione delle cellule decide l’aggressività, la scoperta di Iavarone e Lasorella
Stanford scopre il segreto della “bussola” del cervello: l’invecchiamento non spegne la memoria spaziale
Eclissi di Sole del 21 settembre: il 78% coperto, ecco perché
I venti dei buchi neri supermassicci potrebbero spiegare uno dei più grandi misteri della fisica

1. Parco Archeologico del Colosseo e Fori Imperiali (Roma)

Questo complesso comprende l’Anfiteatro Flavio (Colosseo), simbolo iconico di Roma, e i Fori Imperiali, il centro politico e religioso dell’antica Roma, insieme ad altri monumenti come l’Arco di Costantino. 

Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare

Un classico intramontabile per gli appassionati di archeologia.

2. Parco Archeologico di Pompei (Napoli)

Credo che questo tra i siti elencati abbia davvero pochissimo bisogno di presentazioni: una città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., Pompei offre una visione unica della vita quotidiana dell’epoca, con case, botteghe e strade perfettamente conservate. 

Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare

Conosciuto in Italia e nel resto del mondo, ancora oggi lascia una sensazione a metà strada tra la curiosità e l’inquietudine per la visita e per la storia.

3. Valle dei Templi (Agrigento)

Uno dei più importanti siti greci del Mediterraneo, questa area archeologica siciliana ospita numerosi templi dorici ben conservati, tra cui il Tempio della Concordia

Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare

Sito meno conosciuto rispetto agli altri sopra, ma comunque che ha moltissimo da dire.

4. Parco Archeologico di Paestum (Salerno)

Antica colonia greca, Paestum vanta una cinta muraria estesa e tre magnifici templi dorici, che permettono ai visitatori di immergersi nell’epoca della Magna Grecia

Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare

Qui già andiamo su qualcosa che è già più da “appassionati”, quasi da “elitari” se vogliamo dirla così, ma sicuramente vale la pena visitarlo per appassionati di archeologia o semplicemente se vuoi fare una gita fuoriporta.

5. Parco Archeologico di Ercolano (Napoli)

Meno conosciuto di Pompei ma forse meglio conservato, Ercolano, anch’esso distrutto dall’eruzione del Vesuvio, offre un eccezionale stato di conservazione di ville, case e strutture romane

Siti archeologici in italia: ecco 5 migliori da visitare

Con una storia simile e abbastanza legata a quella di Pompei, è forse il meno conosciuto tra i siti archeologici in questa top 5, ma comunque vale la pena anche solo sapere che esiste.

Conclusione

Per assaporare tanta storia e archeologia non serve adnare chissà dove. In alcuni casi ne abbiamo già tantissima sotto il naso…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?