Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sistema TOI 451: trovati 3 pianeti simili alla Terra
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Sistema TOI 451: trovati 3 pianeti simili alla Terra

Giorgio Alberto Tarantino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Mentre fluttuavano in un flusso di giovani stelle, gli astronomi hanno individuato un trio di pianeti vicini simili alla Terra, in orbita attorno a una versione molto più giovane del nostro sole, nel sistema TOI 451.

Il team ha trovato i mondi giovani e caldi utilizzando le osservazioni del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, secondo un nuovo studio su The Astronomical Journal, con i pianeti che orbitano per l’appunto attorno a una stella chiamata TOI 451.

Sistema toi 451

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Il sistema TOI 451 si trova nel flusso stellare Pisces-Eridanus, scoperto di recente, che ha meno del 3% dell’età del nostro sistema solare, e si estende su un terzo del cielo.

Questi cosiddetti fiumi di stelle si formano quando la gravità della nostra galassia, la Via Lattea, fa a pezzi ammassi di stelle e galassie nane, formando un raggruppamento allungato che continua a disperdersi nel tempo in un flusso.

Il ricercatore capo, Elisabeth Newton, lo scorso venerdì ha detto in un comunicato:

“Questo sistema potrebbe portare un sacco di risposte per gli astronomi, con solo 120 milioni di anni e a soli 400 anni luce di distanza, consente osservazioni dettagliate di questo giovane sistema planetario.

Poiché ci sono tre pianeti tra due e quattro volte le dimensioni della Terra, studiarli è un obiettivo particolarmente promettente per testare teorie su come le atmosfere planetarie evolvono. “

La corrente stellare Pisces-Eridanus, chiamato così in quanto  si tratta di un’associazione di stelle che orbita attorno ad una galassia, si estende su 14 costellazioni in totale, misurando circa 1.300 anni luce, con gli astronomi che hanno stabilito abbia solo 120 milioni di anni, otto volte più giovane delle stime precedenti.

La sua giovane età lo rende particolarmente eccitante per lo studio della formazione ed evoluzione dei pianeti e delle stelle, preservando informazioni che potrebbero dare molte risposte sul nostro passato e sul nostro probabile futuro.

Ulteriori informazioni sul sistema TOI 451

Sistema toi 451

La stella del sistema TOI 451, nota anche come CD-38 1467, si trova nella costellazione dell’Eridano, a circa 400 anni luce di distanza ed ha il 95% della massa del nostro sole, ma è più piccolo del 12%, leggermente più freddo ed emette il 35% in meno di energia.

CD-38 1467 tra l’altro ruota ogni 5,1 giorni, quindi è ben cinque volte più veloce del sole.

“Il sole dei pianeti appena scoperti è come un adolescente rispetto al nostro sole, ciò significa che i suoi pianeti stanno ancora cambiando ed evolvendo”

ha detto Newton.

Tutti e tre i pianeti appena scoperti nel sistema TOI 451, sono molto caldi e inospitali per la vita come la conosciamo, orbitando attorno alla loro stella tre volte più vicino di quanto Mercurio arrivi mai al nostro sole, con le stime della temperatura che variano da circa 2.200 gradi Fahrenheit (~1200º Celsius) per il pianeta più interno, a circa 840ºF (~450ºC) per quello più esterno.

Il pianeta più vicino orbita attorno alla stella all’incirca ogni 2 giorni, mentre il pianeta più lontano gira circa ogni 16 giorni, con delle dimensioni comprese tra quella della Terra e quella di Nettuno.

Sistema toi 451

Sebbene ci siano oltre 4.000 pianeti conosciuti al di fuori del nostro sistema solare, la maggior parte di essi sono più antichi e molto più lontani dalla Terra rispetto al sistema TOI 451 appena scoperto e, secondo il team di ricerca, sono stati trovati solo altri sette giovani sistemi con più pianeti in transito.

Il trio offre agli astronomi la rara opportunità di studiare un gruppo di pianeti in crescita, con i ricercatori che hanno in programma di continuare a studiare i pianeti utilizzando il telescopio spaziale Hubble della NASA e il suo successore, il telescopio spaziale James Webb, per esaminare come si evolvono sistemi solari come il nostro.

“Studiando questi pianeti nel contesto di altri, possiamo ricostruire il quadro di come i pianeti si formano e si sviluppano”

ha detto Newton.

Se sei attratto dalla scienza, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?