Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le sigarette elettroniche aromatizzate ai frutti di bosco compromettono le difese immunitarie dei polmoni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Le sigarette elettroniche aromatizzate ai frutti di bosco compromettono le difese immunitarie dei polmoni

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Una nuova ricerca rivela che le sigarette elettroniche aromatizzate ai frutti di bosco possono indebolire le difese naturali dei polmoni, rendendo più difficile per il corpo combattere le infezioni. Questo studio si aggiunge a una crescente serie di evidenze che mostrano come l’aggiunta di aromi nelle soluzioni per vaporizzatori possa aumentare i pericoli per la salute.

Contenuti di questo articolo
Lo studio sulle sigarette elettronicheRisultati principali:Come agiscono le sigarette elettroniche aromatizzateImpatti sulla salute e raccomandazioni

Lo studio sulle sigarette elettroniche

La ricerca, guidata dalla professoressa Ajitha Thanabalasuriar della McGill University e dalla dottoressa Erika Penz dell’Università di Saskatchewan, ha esposto topi al vapore di sigarette elettroniche aromatizzate per diversi giorni. Utilizzando tecniche di imaging in tempo reale, gli scienziati hanno osservato le cellule immunitarie dei polmoni durante l’esposizione.

Risultati principali:

  • Le sigarette elettroniche aromatizzate ai frutti di bosco paralizzano le cellule immunitarie nei polmoni, note come macrofagi alveolari (AM).
  • Queste cellule, fondamentali per rimuovere particelle dannose, diventano inefficaci, aumentando la vulnerabilità alle infezioni respiratorie.
  • Le sigarette elettroniche non aromatizzate non hanno mostrato lo stesso effetto negativo.

Come agiscono le sigarette elettroniche aromatizzate

Sigarette

I macrofagi alveolari sono cellule specializzate che proteggono il tratto respiratorio inferiore, eliminando batteri e altre particelle nocive. Lo studio, pubblicato su PNAS, ha identificato un meccanismo specifico:

Leggi Altro

Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
  • I macrofagi alveolari utilizzano una via chiamata polimerizzazione dell’actina mediata da CDC42 per muoversi.
  • L’inalazione di vapore aromatizzato ai frutti di bosco blocca questa mobilità, riducendo la capacità delle cellule di eliminare i batteri.
  • Il risultato è una diminuzione della capacità di eliminazione batterica, che può compromettere la sopravvivenza degli animali esposti.

Impatti sulla salute e raccomandazioni

La professoressa Thanabalasuriar sottolinea che è necessario prestare maggiore attenzione agli aromi utilizzati nei prodotti per il vaping, specialmente quelli commercializzati ai giovani. “Sono prodotti colorati, attraenti per i bambini, e questo potrebbe avere gravi conseguenze per la salute futura”, ha dichiarato.

Sebbene lo studio abbia mostrato risultati chiari nei topi, sono necessarie ulteriori ricerche per:

  • Identificare i composti specifici nei vaporizzatori aromatizzati ai frutti di bosco che compromettono le cellule immunitarie.
  • Confermare se gli stessi effetti si verificano negli esseri umani.

Questa ricerca evidenzia come le sigarette elettroniche aromatizzate possano rappresentare un rischio maggiore rispetto a quelle non aromatizzate. Con l’aumento della popolarità di questi prodotti, è cellule comprendere cellule i loro effetti sulla salute cellule e adottare misure per proteggere i consumatori, in particolare i più giovani.

Vuoi sapere di più sugli effetti del vaping sulla salute? Seguici sui social e condividi questo articolo per sensibilizzare su questo importante tema!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?