Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Siccità e tagli alle protezioni ambientali: 48 stati USA in crisi idrica (le promesse di Trump minacciano il futuro)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Siccità e tagli alle protezioni ambientali: 48 stati USA in crisi idrica (le promesse di Trump minacciano il futuro)

La crisi idrica negli Stati Uniti: un quadro preoccupante

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Mentre il presidente eletto Donald Trump annuncia tagli alle protezioni ambientali e una crescita dell’industria dei combustibili fossili, gli Stati Uniti si trovano ad affrontare una situazione climatica allarmante. Attualmente, 48 dei 50 stati sono colpiti dalla siccità, e ben 150 milioni di americani sono sotto minaccia. L’US Drought Monitor ha infatti riportato un’estate da record, la più calda mai registrata dal 1880.

Contenuti di questo articolo
Qual è il piano della nuova amministrazione Trump?Siccità: cambiamento climatico e disastri ambientali: gli effetti già visibiliUn pianeta sull’orlo del precipizio

Questi eventi climatici estremi stanno già mettendo a dura prova le scorte alimentari e le risorse idriche, e la situazione potrebbe peggiorare drasticamente se le promesse di riduzione delle protezioni ambientali diventeranno realtà.

Siccità

Qual è il piano della nuova amministrazione Trump?

La politica ambientale di Trump, come evidenziato durante la sua campagna, punta a ritirare nuovamente gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi e ad allentare le regolamentazioni sulle emissioni delle automobili e delle centrali elettriche. Queste mosse rappresentano un ritorno al passato, un’inversione di rotta rispetto agli sforzi globali per ridurre le emissioni e frenare il riscaldamento globale.

Leggi Altro

OpenAI e Jony Ive nei guai legali: sparito ogni riferimento a “io” dal sito ufficiale
Un laser tra cielo e mare: la nuova frontiera della ricerca sul clima
C’è una capsula spaziale dispersa nell’oceano. E no, non è uno scherzo.
I segreti della birra: quello che non ti dicono (e che cambia tutto)

In effetti, anche se la produzione petrolifera ha visto un aumento sotto la presidenza Biden, un secondo mandato di Trump rischierebbe di accelerare ulteriormente il cambiamento climatico.

Siccità: cambiamento climatico e disastri ambientali: gli effetti già visibili

Le evidenze scientifiche indicano chiaramente che eventi come uragani, inondazioni e incendi sono sempre più legati all’aumento dei gas serra e al riscaldamento globale. Trump, tuttavia, noto per le sue posizioni scettiche sul cambiamento climatico, sembra intenzionato a portare avanti un piano che prevede più trivellazioni e il completo smantellamento del Green New Deal.

Un pianeta sull’orlo del precipizio

Come spiega Dan Zarin della Climate and Land Use Alliance, il tempo per agire è ormai ridotto. “Viviamo su un pianeta già più caldo e instabile di quanto lo sia mai stato nella storia umana,” sottolinea Zarin. La sua visione è chiara: non basta solo ridurre le emissioni, ma è cruciale proteggere ecosistemi fondamentali come foreste, torbiere e barriere coralline.

L’America, come il resto del mondo, è a un bivio decisivo per la lotta contro il cambiamento climatico. Le scelte fatte nei prossimi anni determineranno il futuro di intere generazioni. Resta aggiornato con noi e condividi la tua opinione nei commenti: è possibile trovare un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?