I coralli sono tra le meraviglie più affascinanti del mare, ma pochi conoscono davvero il loro ruolo e la loro straordinaria complessità. In questo articolo scopriremo insieme tante curiosità sui coralli, per capire meglio come vivono e perché sono così importanti per l’ecosistema marino.
Che cosa sono davvero i coralli?
Molti pensano che i coralli siano delle semplici piante marine, ma la verità è un’altra: i coralli sono animali! Appartengono al gruppo dei celenterati, come le meduse e le anemoni di mare. Sono formati da minuscoli organismi chiamati polipi, che si raggruppano in colonie e secernono un esoscheletro di carbonato di calcio, dando vita alle barriere coralline.
I colori dei coralli: da cosa dipendono?
I colori vivaci dei coralli non sono solo il risultato della loro struttura, ma sono dovuti anche alla presenza di alghe simbiotiche chiamate zooxantelle. Queste alghe vivono nei tessuti dei polipi e forniscono nutrimento attraverso la fotosintesi, donando allo stesso tempo colori sgargianti come il rosso, il giallo, il verde e il blu. Quando i coralli subiscono stress, come l’aumento della temperatura dell’acqua, le zooxantelle vengono espulse, causando il fenomeno dello sbiancamento.
Quanto vivono i coralli?
Alcune specie di corallo possono vivere per migliaia di anni, rendendoli tra gli organismi più longevi del pianeta. Ad esempio, la Grande Barriera Corallina australiana è viva da circa 20.000 anni! Ma non tutti i coralli hanno questa longevità: alcune specie vivono solo pochi decenni.

Perché i coralli sono in pericolo?
Purtroppo, i coralli sono gravemente minacciati dai cambiamenti climatici, dall’inquinamento e dalla pesca distruttiva. Il fenomeno dello sbiancamento, causato dall’innalzamento della temperatura dell’acqua, è particolarmente devastante. Quando i coralli perdono le zooxantelle, diventano più vulnerabili e possono morire rapidamente.
Cosa possiamo fare per proteggerli?
Proteggere i coralli significa preservare un intero ecosistema marino. Possiamo contribuire riducendo l’uso della plastica, scegliendo prodotti sostenibili e sostenendo iniziative per la tutela degli oceani. Anche evitare l’uso di creme solari contenenti sostanze chimiche dannose può fare la differenza.
Se ti è piaciuto l’articolo, lasciaci un commento o condividilo sui social! Seguici su Instagram per altri contenuti affascinanti sul mondo marino.