Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I segni vitali della Terra non sono buoni (ecco perché)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

I segni vitali della Terra non sono buoni (ecco perché)

Stiamo andando dritti verso il disastro

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Gli scienziati hanno appena controllato i segni vitali del nostro pianeta, e il risultato è allarmante: stiamo entrando in una crisi climatica che rischia di essere irreversibile.

Contenuti di questo articolo
Segni vitali: i numeri parlano chiaroIl rischio di collasso sociale

In un rapporto annuale pubblicato su BioScience, un team internazionale di scienziati ha avvertito che l’umanità è “sull’orlo di un disastro climatico irreversibile”. Dei 35 segni vitali monitorati dagli scienziati, ben 25 hanno raggiunto i livelli peggiori mai registrati.

Se non agiamo immediatamente, queste modifiche potrebbero destabilizzare la vita umana e non umana, con il rischio reale di un collasso sociale globale.

Leggi Altro

Scoperte nubi fredde nel cuore della Via Lattea: le bolle di Fermi sono molto più giovani di quanto pensassimo
Diabete di tipo 2: nelle donne esistono danni cardiaci nascosti
Un virus apparentemente innocuo può scatenare il morbo di Parkinson
Valle delle Balene: il mistero di 40 milioni di anni fa

I principali responsabili? Le emissioni umane di anidride carbonica e altri gas serra, come il metano, che derivano principalmente dall’uso di combustibili fossili (90%) e dalla distruzione di ecosistemi, in particolare con la deforestazione. Secondo il rapporto, “questa è un’emergenza globale oltre ogni dubbio”.

Segni vitali | l'immagine mostra un cielo notturno limpido sopra il deserto dell'arizona, con misteriose luci brillanti disposte in una formazione insolita. Il paesaggio desertico è punteggiato di cactus e rocce, con la silhouette di montagne lontane. Le luci sembrano muoversi in modo non convenzionale, creando una scena inquietante ma affascinante

Segni vitali: i numeri parlano chiaro

I dati sono spaventosi: le temperature superficiali degli oceani e la loro acidità sono ai massimi storici, così come il livello medio globale del mare. Nel luglio 2023, abbiamo vissuto tre dei giorni più caldi mai registrati, e le emissioni di combustibili fossili continuano a crescere (+1,5% rispetto al 2022).

Nel frattempo, la popolazione umana cresce di circa 200.000 persone al giorno, e anche il numero di bestiame (che contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra) aumenta di circa 170.000 capi al giorno.

Con gli impegni attuali, siamo diretti verso un riscaldamento globale di circa 4,9 gradi Fahrenheit entro il 2100.

Il rischio di collasso sociale

Uno degli aspetti più preoccupanti del rapporto è il crescente numero di articoli scientifici che collegano il cambiamento climatico al rischio di collasso della società. Anche se evitassimo un collasso globale totale, il cambiamento climatico potrebbe comunque costringere milioni (se non miliardi) di persone a migrare, aggravando la situazione globale.

Gli autori del rapporto non si nascondono dietro le parole: “Stiamo andando nella direzione sbagliata”. Le nostre attuali politiche, con l’aumento del consumo di combustibili fossili e delle emissioni di gas serra, ci stanno portando verso una catastrofe climatica.

Cosa ne pensi? Pensi che ci sia ancora speranza per invertire questa tendenza o siamo destinati a un futuro sempre più incerto? Lascia un commento qui sotto e seguici sui social per rimanere aggiornato su questi temi cruciali!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?