Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Esopianeta Barnard b: la nuova scoperta cosmica ci porta vicinissimi (ci scommettiamo che non te l’aspettavi?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Esopianeta Barnard b: la nuova scoperta cosmica ci porta vicinissimi (ci scommettiamo che non te l’aspettavi?)

Esopianeta Barnard b: un mondo bollente appena scoperto a due passi dal nostro Sistema Solare, vicino alla stella di Barnard

Massimo 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Hai mai sentito parlare di un pianeta che, su scala cosmica, è praticamente a due passi da casa nostra? Bene, oggi parliamo dell’esopianeta Barnard b, un mondo che ci dimostra quanto ancora c’è da scoprire nel nostro quartiere galattico. Questa nuova scoperta, grazie al Very Large Telescope (VLT) dell’ESO (Osservatorio Europeo Australe), ci permette di fare un tuffo nelle meraviglie del cosmo, dandoci un assaggio di ciò che si trova appena oltre il Sistema Solare. Ecco cosa abbiamo scoperto sulla stella di Barnard e il suo compagno misterioso.

Contenuti di questo articolo
Un vicino di casa davvero interessanteBarnard b: un mondo bollenteNon è finita qui: altri pianeti all’orizzonte?Partecipa alla scoperta

Un vicino di casa davvero interessante

La stella di Barnard è la stella singola più vicina al nostro Sole. Per essere precisi, ci sono altre stelle ancora più vicine, ma fanno parte del sistema di Alpha Centauri, un sistema multiplo. La stella di Barnard è come il nostro “vicino di casa” solitario nello spazio, e adesso abbiamo scoperto che ospita almeno un pianeta, chiamato Barnard b. Pensaci un attimo: è come scoprire che il tuo vicino di casa ha un giardino segreto, pieno di misteri e cose affascinanti. E questo pianeta è veramente interessante per più di una ragione.

Campo magnetico | terra | percival, phoenix | barnard b

Barnard b: un mondo bollente

Barnard b è un pianeta che si trova venti volte più vicino alla sua stella rispetto a quanto Mercurio sia vicino al nostro Sole. Un vero abbraccio cosmico! Non a caso, la sua temperatura media è di circa 125 °C. Sì, hai letto bene: è un mondo caldissimo, assolutamente troppo inospitale per ospitare la vita come la conosciamo. Ma non per questo è meno affascinante. Questo piccolo pianeta rovente orbita intorno alla sua stella in soli 3,15 giorni terrestri. Insomma, mentre qui sulla Terra passiamo una settimana di lavoro, Barnard b ha già fatto il giro completo di casa sua ben due volte!

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

Non è finita qui: altri pianeti all’orizzonte?

Gli scienziati non si sono fermati alla scoperta di Barnard b. Le osservazioni suggeriscono l’esistenza di altri tre possibili esopianeti in orbita attorno alla stella di Barnard. Questo significa che potremmo non essere soli nemmeno in quello che consideriamo il nostro “cortile galattico”. Chi lo sa? Magari un giorno troveremo un pianeta con condizioni più simili alla Terra, qualcosa di più temperato e accogliente. Per ora, però, possiamo dire che il nostro vicinato cosmico è davvero più affollato di quanto ci aspettassimo.

La scoperta di Barnard b è solo una piccola finestra aperta su un universo pieno di sorprese. Se il nostro “vicino di casa” ha già un pianeta così vicino, quanti altri mondi potrebbero esserci là fuori, in attesa di essere scoperti? Se pensiamo alla vastità della nostra galassia, è incredibile pensare che abbiamo appena iniziato a grattare la superficie di ciò che ci circonda. Chissà, magari un giorno troveremo qualcosa di veramente unico proprio vicino a noi, a ricordarci che l’universo è più grande e più pieno di possibilità di quanto possiamo immaginare.

Partecipa alla scoperta

Sei appassionato di spazio? Che ne dici di condividere le tue idee e riflessioni su questa scoperta? Commenta qui sotto e dicci cosa pensi della stella di Barnard e del suo pianeta. Seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato su altre curiosità cosmiche e magari, chissà, potrai essere tra i primi a conoscere la prossima scoperta spaziale che lascerà tutti senza parole!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?