Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!

Scopri il misterioso fenomeno dei "ragni" su Marte, delle straordinarie formazioni scure che appaiono con la primavera marziana e affascinano gli appassionati di spazio

Massimo 2 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La superficie marziana continua a sorprenderci! Recentemente, la sonda Mars Express dell’ESA ha catturato delle formazioni scure, simili a ragni, nella regione polare meridionale di Marte. Queste non sono creature viventi, ma piuttosto strutture create dall’anidride carbonica. Durante la primavera marziana, il gas di anidride carbonica che si accumula sotto il ghiaccio inizia a liberarsi e si porta dietro materiale scuro dalla sottosuperficie, formando questi intricati disegni che ricordano delle ragnatele.

Contenuti di questo articolo
Questi ragni potrebbero essere vivi?Ma non tutte sono buone notizie per la ricerca marziana
Mars express - spider

Questi ragni potrebbero essere vivi?

Questo fenomeno è talmente suggestivo che non solo ha catturato l’attenzione degli scienziati, ma ha anche fatto il giro dei social media, dove le immagini hanno suscitato grande interesse e ammirazione. L’ExoMars Trace Gas Orbiter ha documentato ulteriormente la presenza di questi canali simili a ragnatele creati dal gas in fuga, contribuendo a una migliore comprensione di questo strano fenomeno.

Ma non tutte sono buone notizie per la ricerca marziana

La NASA ha recentemente tagliato i fondi per il programma di esplorazione di Marte, dichiarando che il costo di portare campioni marziani sulla Terra è semplicemente troppo elevato. Questo rappresenta un colpo duro per la comunità scientifica, che sperava di poter analizzare questi campioni direttamente sul nostro pianeta.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

Questi “ragni” marziani non sono solo una curiosità visiva ma rappresentano anche un’importante chiave di lettura per comprendere i processi stagionali e atmosferici su Marte, offrendo spunti vitali per future missioni e forse, un giorno, per la colonizzazione umana del pianeta rosso.

E a te, cosa ne pensi? Credi che dovremmo continuare a investire nella ricerca spaziale nonostante i costi elevati?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?