Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scoperta una vulnerabilità nella nuova rete 5G
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Scoperta una vulnerabilità nella nuova rete 5G

Vincenzo Iovane 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sono solamente pochi mesi che la nuova rete 5G è ufficialmente sbarcata in Italia, ma la sua espansione è stata rallentata dai numerosi problemi tecnici e logistici che devono essere ancora risolti.

Uno studio effettuato da alcuni ricercatori della Purdue University in collaborazione con la University of Iowa ha portato alla luce 11 problemi critici legati alla progettazione della rete.

Attraverso queste falle alla sicurezza sarebbe possibile portare a termine importanti attacchi informatici, che permetterebbero di esporre la posizione dell’utente, registrare le chiamate effettuate, e perfino navigare sul browser del dispositivo.
Tra le varie opportunità vi è anche quella di eseguire un attacco mirato con l’obiettivo di cambiare il protocollo utilizzato, portando alla luce le vecchie vulnerabilità corrette con le nuove versioni dello standard.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

La ricerca si basa interamente sull’utilizzo del 5GReasoner, una piattaforma di test ideata dalle stesse università proprio per mettere alla prova il nuovo protocollo di comunicazione.

Questi nuovi dati sono la prova che al momento lo standard 5G è ancora vulnerabile e non può garantire nessuna certezza quando si parla della protezione di dati sensibili.

L’analisi ha anche messo in evidenza la presenza di 5 falle che sono state ereditate dallo standard LTE.
Questo significa che per raggiungere un grado soddisfacente di sicurezza è necessario modificare pesantemente i protocolli già esistenti.

Il team incaricato della ricerca ha deciso di non rilasciare pubblicamente i dettagli legati al proprio studio, ma ha preferito fornirli alla GSMA (Global System for Mobile Communications) per permettere il miglioramento di questi protocolli senza creare ulteriori allarmismi.

La stessa società avrebbe minimizzato il problema, ma gli studiosi sono fermamente convinti del pericolo legato a queste falle e raccomandano di intervenire al più presto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?