Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Qualcosa si muove nelle profondità della Luna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Qualcosa si muove nelle profondità della Luna

Scoperto un misterioso strato di magma che si muove sotto la superficie della Luna. La scoperta svela nuovi segreti sul nostro satellite naturale.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Una recente scoperta fatta dai ricercatori della NASA e dell’Università dell’Arizona ha rivelato che qualcosa di sorprendente sta accadendo all’interno della Luna. Uno strato di “goo” a bassa viscosità, situato tra il mantello roccioso e il nucleo metallico della Luna, si sta muovendo sotto la superficie lunare. Questo fenomeno, simile al sollevamento e abbassamento delle maree terrestri, sembra essere causato dalle forze gravitazionali della Terra e del Sole.

Il movimento lunare nascosto

La scoperta, pubblicata sulla rivista AGU Advances, offre la prima misurazione dei cambiamenti gravitazionali annuali della Luna causati dalle maree. Gli scienziati hanno analizzato nuovi dati raccolti dalle missioni GRAIL e Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA, misurando per la prima volta i movimenti delle maree sulla Luna su base mensile e annuale.

Vivere sulla luna | atmosfera lunare | luna

Questo “goo”, che si comporta come un magma parzialmente fuso, ha destato molte domande: come è finito lì? Qual è la sua esatta composizione? E soprattutto, cosa lo mantiene abbastanza caldo da rimanere in forma semi-liquida?

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
La coltivazione di verdure nello spazio: una frontiera agricola che si espande
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale

Secondo gli scienziati, il fatto che questa zona di fusione parziale esista suggerisce importanti implicazioni per lo stato termico e l’evoluzione del nostro satellite. Cosa mantiene caldo questo strato interno? E come influenzerà la nostra comprensione della Luna e della sua evoluzione nel tempo?

La scoperta apre la strada a nuove ricerche sulla geologia del satellite e ci dà una comprensione più profonda del nostro satellite naturale. Se c’è una cosa certa, è che questa scoperta non è l’ultima: ci aspettiamo altre rivelazioni sul funzionamento interno della Luna nei prossimi anni.

Questa nuova scoperta segna un passo avanti nella comprensione e solleva nuove domande affascinanti. Cosa pensi che ci riservi ancora il nostro satellite?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?