Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sclerosi multipla: il sistema immunitario attacca il cervello anni prima dei sintomi, lo rivela uno studio di UCSF
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Sclerosi multipla: il sistema immunitario attacca il cervello anni prima dei sintomi, lo rivela uno studio di UCSF

I ricercatori dell'UCSF hanno scoperto che la SM inizia ad attaccare il cervello anni prima dei sintomi, con marcatori proteici distinti che segnalano l'attacco immunitario. La scoperta potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce e la prevenzione.

Andrea Tasinato 3 ore fa Commenta! 5
SHARE

Un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine potrebbe cambiare per sempre il modo in cui comprendiamo e curiamo la sclerosi multipla (SM).

Contenuti di questo articolo
Sclerosi multipla: un nemico che agisce in silenzioIl primo bersaglio: la mielinaAnalizzando il sangue, sette anni prima della diagnosiVerso un test del sangue predittivoUna scoperta che cambia le regole del giocoRiferimenti e finanziamenti
Sclerosi multipla: il sistema immunitario attacca il cervello anni prima dei sintomi, lo rivela uno studio di ucsf

I ricercatori dell’Università della California, San Francisco (UCSF) hanno scoperto che il sistema immunitario inizia ad attaccare la guaina mielinica del cervello fino a sette anni prima della diagnosi, quando la malattia sembra ancora silente e asintomatica.

Sclerosi multipla: un nemico che agisce in silenzio

Quando una persona inizia ad accorgersi dei primi sintomi di SM – come affaticamento, perdita di sensibilità o difficoltà motorie – il cervello è già stato danneggiato da anni e fino ad oggi, però, non si sapeva quando e come iniziasse questo attacco.

Leggi Altro

A Roma nasce la Space Smart Factory: 100 satelliti all’anno per l’Italia dello spazio
L’intelligenza artificiale può ragionare senza dati? Ecco come ci sta riuscendo
Cancro alla prostata: la degradazione proteica mirata blocca la crescita del tumore
La Via Lattea ondeggia: Gaia scopre una gigantesca “grande onda” che attraversa la nostra galassia
Sclerosi multipla: il sistema immunitario attacca il cervello anni prima dei sintomi, lo rivela uno studio di ucsf

Grazie all’analisi di migliaia di proteine nel sangue di individui che anni dopo avrebbero sviluppato la malattia, i ricercatori UCSF hanno ricostruito una vera e propria cronologia biologica:
il corpo comincia a reagire molto prima che la malattia si manifesti clinicamente.

Il primo bersaglio: la mielina

Lo studio mostra che la sclerosi multipla colpisce innanzitutto la mielina, la sostanza grassa che isola le fibre nervose e permette ai segnali elettrici di viaggiare nel sistema nervoso e circa un anno dopo l’inizio di questo processo, compaiono i segni del danno alle fibre nervose stesse.

A emergere come protagonista di questa fase iniziale è l’interleuchina-3 (IL-3), una proteina che agisce come “messaggero” del sistema immunitario e l’IL-3 richiama cellule immunitarie nel cervello e nel midollo spinale, dove cominciano ad aggredire il tessuto nervoso e ben prima che compaiano i sintomi.

“Il nostro lavoro apre nuove possibilità per diagnosticare, monitorare e forse trattare la SM,”
spiega Ahmed Abdelhak, neurologo e autore principale dello studio. “Potrebbe essere un vero game-changer per come comprendiamo e gestiamo questa malattia.”

Analizzando il sangue, sette anni prima della diagnosi

Per arrivare a questi risultati, il team ha analizzato oltre 5.000 proteine in campioni di sangue di 134 persone poi colpite da sclerosi multipla; i campioni provenivano dal Department of Defense Serum Repository, una banca dati americana che conserva da decenni campioni di sangue dei candidati militari.

Sclerosi multipla: il sistema immunitario attacca il cervello anni prima dei sintomi, lo rivela uno studio di ucsf

È stato così possibile osservare i cambiamenti biologici nel sangue fino a sette anni prima della diagnosi; in questo periodo, i ricercatori hanno individuato:

  • un aumento della proteina MOG, indicativa di danno alla guaina mielinica;
  • dopo circa un anno, un incremento della neurofilament light chain, segnale di lesione alle fibre nervose;
  • la comparsa di IL-3 e altre proteine immunitarie, prova di un attacco del sistema immunitario già in corso.

Verso un test del sangue predittivo

In totale, sono state identificate circa 50 proteine potenzialmente utili come indicatori precoci di SM.
Il team ha già depositato un brevetto per un futuro test diagnostico del sangue basato sulle 21 più affidabili.

“Ora sappiamo che la SM inizia molto prima dei sintomi clinici,” afferma Ari Green, direttore della Divisione di Neuroimmunologia UCSF e autore senior dello studio. “Questo apre la possibilità reale di prevenire la malattia, o almeno proteggere il cervello da ulteriori danni.”

Una scoperta che cambia le regole del gioco

Questa ricerca segna un punto di svolta: se il sistema immunitario inizia ad attaccare il cervello anni prima che la SM si manifesti, allora intervenire in anticipo potrebbe un giorno significare bloccarla sul nascere.

Sclerosi multipla: il sistema immunitario attacca il cervello anni prima dei sintomi, lo rivela uno studio di ucsf

Per la comunità scientifica è un passo fondamentale verso una medicina più predittiva e personalizzata, in grado di individuare i segni invisibili della malattia prima che sia troppo tardi.

Riferimenti e finanziamenti

Lo studio, pubblicato su Nature Medicine il 20 ottobre 2025, è stato condotto da Ahmed Abdelhak, Ari Green e un ampio team del UCSF ORIGINS Study Group.

La ricerca è stata finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, dal National Institutes of Health (NIH), dalla National Multiple Sclerosis Society, e da fondazioni private tra cui la Valhalla Foundation, la Westridge Foundation, la Water Cove Charitable Foundation, oltre ai contributi della famiglia Littera e di Tim e Laura O’Shaughnessy.

 Nature
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?