Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scienziati italiani e israeliani insieme: Fermiamo la crisi umanitaria a Gaza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Scienziati italiani e israeliani insieme: Fermiamo la crisi umanitaria a Gaza

Il Gruppo 2003 degli scienziati italiani si unisce all’appello del presidente dell’Accademia israeliana: stop alla crisi umanitaria a Gaza.

Massimo 3 ore fa Commenta! 3
SHARE

Un appello congiunto che va oltre la scienza. Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, che riunisce gli scienziati italiani più citati a livello mondiale, si è unito alla voce del presidente dell’Accademia delle Scienze di Israele, David Harel, chiedendo al governo israeliano di agire subito per porre fine alla crisi umanitaria nella Striscia di Gaza e garantire il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas.

Contenuti di questo articolo
La scienza non resta in silenzioL’allarme di David HarelLa richiesta concreta

La scienza non resta in silenzio

“Le guerre oggi colpiscono in modo diretto i civili, non in maniera accidentale”, sottolinea la nota diffusa dal Gruppo 2003. “Per questo ci associamo all’appello dei colleghi che testimoniano le ragioni dell’umanità, troppo spesso calpestate”.

Un richiamo che parte dal mondo scientifico ma tocca la politica e la società, ricordando che la responsabilità di fermare il collasso umanitario non riguarda solo Israele o Gaza, ma l’intero equilibrio della regione e la sua stabilità futura.

Leggi Altro

Scoperte mediche: le 5 che trasformano i metodi di cura ha
Il Sole è molto più caldo di quanto pensassimo: risolto un mistero vecchio di 50 anni
Le piante grasse che brillano al buio come in Avatar: il futuro dell’illuminazione arriva dalla Cina
Dall’accrescimento tardivo all’abitabilità: ecco come si sono formati i pianeti rocciosi

L’allarme di David Harel

Già a luglio Harel aveva parlato senza mezzi termini: “Non possiamo restare in silenzio davanti a una crisi che minaccia la vita e la salute di centinaia di migliaia di persone”.

Il presidente dell’Accademia israeliana ha evidenziato i rischi di lungo periodo: epidemie, mortalità infantile, ferite non curate, ma anche traumi e radicalizzazione che potrebbero segnare per sempre una generazione di bambini. Secondo Harel, tutto questo non è solo un “problema locale”, ma un fattore di instabilità sociale, sanitaria e di sicurezza che peserà anche su Israele e sulla sua posizione economica e scientifica.

La richiesta concreta

Harel ha chiesto al governo israeliano di intervenire immediatamente per facilitare l’arrivo di aiuti, rafforzare le misure sanitarie e soprattutto trovare un accordo per il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas.

Il fatto che a sostenerlo ora ci siano anche gli scienziati italiani più riconosciuti a livello internazionale amplifica il peso politico di questo appello. La scienza, insomma, non parla solo di laboratori e dati, ma di responsabilità collettiva verso la vita umana.

Segui tutte le notizie su scienza, tecnologia e istituzioni su Instagram:

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?