Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La scienza del sorriso: come la felicità influisce sulla salute
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

La scienza del sorriso: come la felicità influisce sulla salute

Un sorriso è in grado di influenzare in maniera positiva il nostro umore: ecco come la felicità può farci stare meglio

Erica Ferrea 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Il sorriso è una delle espressioni umane più universali che si conoscano e, oltre a essere un chiaro segnale di felicità, secondo diverse ricerche scientifiche si tratta del modo migliore per approcciarsi alla vita con maggiore serenità e avere degli effetti positivi e benefici sia sulla salute fisica sia su quella mentale.

Sorriso ragazza

L’impatto del sorriso sulla mente e sul corpo

Secondo diverse spiegazioni scientifiche, quando sorridiamo il nostro cervello va a rilasciare dei neurotrasmettitori come le endorfine, la dopamina e la serotonina, ossia delle sostanze chimiche che aiutano a ridurre la sensazione di stress e a migliorare invece quella di benessere. Infatti, le endorfine vanno ad agire come degli analgesici naturali che alleviano la sensazione di dolore e al tempo stesso la dopamina e la serotonina vanno a ridurre i livelli di ansia di depressione.

Un’altra sostanza chimica che viene rilasciata durante un sorriso è l’ossido nitrico, una molecola che ha il compito di andare a dilatare i vasi sanguigni, migliorando di conseguenza la circolazione e consentendo di abbassare la pressione sanguigna. In questo modo si può quindi andare a contrastare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Sorridere aiuta anche il sistema immunitario.

Leggi Altro

Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech

Infatti, diversi studi hanno dimostrato che sorridere e anche ridere aiutano a produrre un maggior numero di cellule immunitarie e di anticorpi, andando di conseguenza a rafforzare le difese dell’organismo. Proprio tal merito, sul “Journal of Psychosomatic Research” è stata pubblicata una ricerca che ha sottolineato come le persone che ridono con una maggiore frequenza abbiano una maggiore attività delle cellule Natural killer, essenziali per combattere virus e cellule tumorali.

Continuando nella lista di benefici che solamente un semplice sorriso può apportare, vi è anche la riduzione dei livelli di cortisolo, ossia più comunemente conosciuto come l’ormone dello stress. Infatti, avere livelli alti di cortisolo può portare diversi problemi di salute, come per esempio compromettere il sistema immunitario, l’ipertensione e addirittura anche un aumento di peso.

I benefici che si hanno poi sulla salute mentale sono notevoli: infatti, la serotonina, conosciuta anche come l’ormone della felicità, ha un ruolo cruciale nella regolazione dell’umore e avere dei livelli di serotonina abbastanza alti permette di correre un minor rischio di incorrere in ansia e depressione.

ll sorriso aiuta a migliorare la qualità delle relazioni interpersonali e agisce anche sulla longevità. Infatti, per quanto riguarda il primo punto, le persone sorridenti e felici sono di solito percepite molto più amichevoli e riescono quindi a creare con più facilità dei legami sociali, allontanando al tempo stesso la solitudine. Infine, alcune ricerche hanno evidenziato che le persone felici tendono ad avere una vita più longeva proprio per via di tutti i benefici di cui abbiamo appena parlato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?