Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sanzioni USA contro Iran e Russia per uso improprio IA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Sanzioni USA contro Iran e Russia per uso improprio IA

Iran e Russia subiscono delle sanzioni da parte degli USA per aver provato a manipolare le elezioni americane tramite algoritmi di intelligenza artificiale

Andrea Tasinato 6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

L’Ufficio per il Controllo dei Beni Esteri (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha imposto martedì sanzioni contro due entità in Iran e Russia per i loro tentativi di interferire con le elezioni presidenziali di novembre 2024.

Contenuti di questo articolo
Sanzioni contro l’Iran e la Russia, ecco i motiviLe sanzioni contro l’Iran nel dettaglioLe sanzioni contro Mosca nel dettaglio

Sanzioni contro l’Iran e la Russia, ecco i motivi

Secondo l’agenzia federale, le entità coinvolte (un’organizzazione subordinata del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica dell’Iran e un’affiliata con sede a Mosca della Direzione Principale dell’Intelligence Russa, o GRU) avrebbero cercato di influenzare l’esito elettorale e dividere il popolo americano attraverso campagne mirate di disinformazione.

Sanzioni usa contro iran e russia per uso improprio ia

“Come affiliate dell’IRGC e del GRU, questi malintenzionati miravano ad alimentare tensioni socio-politiche e a influenzare l’elettorato statunitense durante le elezioni del 2024“, si legge in un comunicato stampa.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata

Ad agosto 2024, l’Ufficio del Direttore dell’Intelligence Nazionale (ODNI), l’FBI e l’Agenzia per la Sicurezza delle Infrastrutture e la Cybersecurity (CISA) hanno congiuntamente accusato l’Iran di tentativi di minare i processi democratici, incluso attraverso operazioni informatiche progettate per accedere a informazioni sensibili legate alle elezioni e da qui il motivo di queste sanzioni.

Le sanzioni contro l’Iran nel dettaglio

Nello stesso periodo, Meta ha rivelato di aver bloccato account WhatsApp utilizzati da attivisti iraniani per prendere di mira individui in Israele, Palestina, Iran, Regno Unito e Stati Uniti; la campagna è stata attribuita a un gruppo di hacker affiliato all’IRGC, noto con il nome in codice Charming Kitten.

Un mese dopo, i procuratori federali statunitensi hanno reso pubbliche accuse penali contro tre cittadini iraniani presumibilmente impiegati presso l’IRGC, accusati di aver preso di mira personale governativo attuale e passato per sottrarre dati sensibili.

Sanzioni usa contro iran e russia per uso improprio ia

Parallelamente, il Dipartimento del Tesoro ha sanzionato sette individui per aver condotto operazioni di spear-phishing, hackeraggio e diffusione di dati sottratti, oltre a interferenze con campagne politiche nel 2020 e nel 2024.

L’ultima entità iraniana colpita dalle sanzioni statunitensi è il Cognitive Design Production Center (CDPC), una sussidiaria dell’IRGC che avrebbe pianificato operazioni di influenza volte a incitare tensioni socio-politiche in vista delle elezioni del 2024.

Le sanzioni contro Mosca nel dettaglio

L’OFAC ha emesso sanzioni anche un’entità con sede a Mosca chiamata Centro per l’Esperienza Geopolitica (CGE), che collabora direttamente con un’unità del GRU responsabile di sabotaggi, operazioni di interferenza politica e guerra cibernetica mirate contro l’Occidente.

Il CGE è stato fondato alla fine di dicembre 2020 come organizzazione non-profit da Aleksandr Dugin, precedentemente sanzionato dagli Stati Uniti nel marzo 2015 per essere “complice di azioni o politiche che minacciano la pace, la sicurezza, la stabilità o la sovranità o l’integrità territoriale dell’Ucraina.“

Secondo il Dipartimento del Tesoro, il CGE “dirige e finanzia la creazione e la pubblicazione di deepfake e disinformazione,” utilizzando strumenti di intelligenza artificiale generativa (IA) per creare contenuti fasulli su larga scala e distribuirli su siti web fasulli che si spacciano per fonti di notizie legittime.

“Il CGE ha costruito un server che ospita gli strumenti di IA generativa e i relativi contenuti creati con IA, per evitare servizi di hosting web stranieri che potrebbero bloccare le loro attività“, ha dichiarato l’agenzia, aggiungendo: “Il GRU ha fornito al CGE e a una rete di facilitatori negli Stati Uniti supporto finanziario per: costruire e mantenere il server per l’IA; mantenere una rete di almeno 100 siti web utilizzati nelle sue operazioni di disinformazione; e contribuire al costo dell’affitto dell’appartamento dove è ospitato il server.“

Sanzioni usa contro iran e russia per uso improprio ia

Valery Mikhaylovich Korovin, un ufficiale del GRU, è accusato di aver condotto queste operazioni segrete di influenza contro le elezioni statunitensi almeno dal 2024, coordinando il supporto finanziario del GRU ai suoi dipendenti e ai facilitatori con base negli Stati Uniti.

“Il Governo della Federazione Russa utilizza una serie di strumenti, incluse campagne occulte di influenza straniera maligna e attività informatiche illecite, per minare la sicurezza nazionale e gli interessi di politica estera degli Stati Uniti e dei suoi alleati e partner a livello globale“, ha dichiarato il Tesoro, concludendo: “Il Cremlino ha adattato sempre più i suoi sforzi per nascondere il proprio coinvolgimento sviluppando un vasto ecosistema di siti proxy russi, false identità online e organizzazioni di facciata che danno l’apparenza di essere fonti di notizie indipendenti non collegate allo stato russo.“

 The Hacker News
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?