Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SanDisk lancia gli SSD MagSafe per iPhone
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

SanDisk lancia gli SSD MagSafe per iPhone

Si tratta di un prodotto molto interessante

Emanuele Ribaudo 6 mesi fa Commenta! 2
SHARE

SanDisk ha da poco presentato il SanDisk Creator Phone SSD; come suggerisce il nome, si tratta di un piccolo SSD portatile progettato per essere utilizzato con gli iPhone tramite MagSafe. Ne consegue quindi che potrà essere portato in giro attaccandolo magneticamente al nostro smartphone.

Purtroppo, per ovvi motivi, potremo utilizzarlo solo tramite il cavo USB-C in dotazione, che ci consentirà di connetterlo all’iPhone e configurarlo per un utilizzo in mobilità.

Considerato che si tratta di uno strumento pensato per i content creator, questto SSD è compatibile con le registrazioni Apple ProRes.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

I modelli Pro della gamma iPhone 15 e iPhone 16 possono essere connessi ad una memoria esterna tramite la porta USB-C e le registrazioni ProRes possono essere memorizzate direttamente su SSD a patto di avere una velocità di scrittura pari almeno a 220MB/s per 4K60 ProRes, e 440MB/s per 4K120 ProRes oltre ovviamenre ad un cavo che supporti una velocità minima di trasferimento da 10Gb/s.

Nel caso specifico, il SanDisk Creator Phone SSD supporta una velocità di lettura fino a 1000MB/s, e una di scrittura fino a 950MB/s. Abbastanza veloce quindi per le registrazioni ProRes.

L’SSD ha un guscio in silicone, che dovrebbe proteggerlo dalle cadute e una certificazione IP65 per la resistenza a polvere e acqua, il che lo rende abbastanza sicuro nell’uso quotidiano e se esposto ad intemperie.

SanDisk propone il suo SSD in due diversi tagli: il primo da 1TB al prezzo di lancio di 134,99€ e un secondo modello da 2TB al prezzo di 188,99€, con un lancio previsto per questa primavera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?