Oggi però non vogliamo parlarti delle novità dell’azienda, bensì vogliamo cercare di spiegarti cosa si intende per CSC nel mondo Samsung Mobile e perché è importante conoscerli. Se sei curioso di sapere di cosa stiamo parlando, rimani con noi e di certo non ne resterai deluso!
Samsung, ecco la nuova strategia dell’azienda!
Samsung presenta un ecosistema mobile capace di far stringere non poco i denti alla concorrenza. I device Samsung, oltre a essere belli esteticamente sono anche molto personalizzabili e portano al loro interno un software Android molto ritoccato dall’azienda.
Oggi siamo qui per parlarti dei CSC, una parola che all’inizio potrà sembrarti strana e che è molto importante per quanto concerne l’ambito update. Se possiedi uno smartphone dell’azienda, ti sarà sicuramente capitato di vedere moltissimi altri paesi ricevere un update a cui tu ancora non hai avuto accesso.
Un esempio lampante è Android 12 sui Note 10 Plus che nazioni come la Germania hanno visto arrivare il mese scorso, mentre a noi è arrivato solo oggi in data 17 febbraio. Insomma, la domanda che in molti si fanno è: come mai gli aggiornamenti arrivano in ritardo? C’è qualche modo per ovviare a tale problematica?
Cosa si intende per CSC?
Indubbiamente quelle di poco fa sono domande lecite e devi sapere che alla base della risposta ci sono i CSC. Ma cosa sono?
Con country specific code o per gli amici CSC, si intende l’identificativo del firmware presente sul tuo device che non solo differisce da Stato a Stato, ma anche da operatore a operatore! Tranquillo, se a prima vista ti potrebbe sembrare confusionario, ora provvediamo subito a lanciarti qualche esempio.
Normalmente quando decidi di acquistare un telefono in negozio avrai un CSC di tipo ITV, ma se deciderai di sottoscrivere un contratto con un operatore per ottenere uno smartphone Samsung potresti trovarti un altro tipo di codice. Per esempio TIM, nel caso del noto operatore, OMN in caso tu abbia acquistato da Vodafone e così via.
Bene, ora che sai ci sono differenti tipi di CSC è il momento di parlare di update! Rimanendo in tema Italia, molto spesso capita infatti che i telefoni Samsung no brand cioè ITV, ricevano gli update molto prima di quelli brand. Questo perché i primi vengono rilasciati direttamente da Samsung, senza dover passare per gli operatori telefonici.
Quanto appena detto potrebbe averti anche fatto capire perché moltissimi utenti vogliono a tutti i costi sbrandizzare il proprio telefono! La foga da update non è di certo incomprensibile e non c’è nulla di male nell’avere le ultime novità a portata di mano nel minor tempo possibile!
Come capisco qual è il mio CSC?
Riconoscere che CSC hai non potrebbe essere più facile. Ti basterà aprire il dialer dell’app telefono e digitare *#1234#. Successivamente farà la propria comparsa una pagina che ti mostrerà tutte le informazioni che ti occorrono!
Un’alternativa è scaricare l’app di samMobile che garantisce tantissime informazioni sul proprio dispositivo! Bisogna però anche capire come leggere le informazioni che il dialer ti mostrerà, ma tranquillo è molto facile venirne a capo: La sigla del CSC è composta da sequenze alfanumeriche che a noi non interessano minimamente. Dovrai invece concentrarti sullo spazio tra gli “/” che abbiamo inserito. CSC: SM-G975F/ /N332D.
Sperando di esserti stati d’aiuto con questa guida, per il momento non ci rimane altro che darti appuntamento al prossimo articolo, rinnovandoti il nostro costante impegno nel garantirti le migliori notizie in rete e non solo!