Negli ultimi anni, il mercato degli auricolari wireless ha registrato una crescita esponenziale, trasformandosi da nicchia tecnologica a componente essenziale per la vita quotidiana di milioni di utenti. In questo scenario competitivo, troviamo le Samsung Galaxy Buds3 Pro, le quali si sono affermate come uno dei leader, grazie alla combinazione di innovazione, design e integrazione con il suo ecosistema.
Con l’introduzione dei Samsung Galaxy Buds3 Pro, l’azienda sudcoreana alza ulteriormente l’asticella, proponendo un prodotto che punta a definire nuovi standard in termini di qualità audio, funzionalità e comfort.
Le Samsung Galaxy Buds3 Pro rappresentano un’evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente, offrendo miglioramenti che spaziano dalla qualità sonora alla cancellazione attiva del rumore (ANC), dall’autonomia alla compatibilità con le più recenti tecnologie audio. L’obiettivo di Samsung è chiaro: fornire agli utenti un’esperienza audio di livello premium, indipendentemente dal contesto, che si tratti di ascoltare musica, rispondere a una chiamata o immergersi in contenuti multimediali.
Le Samsung Galaxy Buds3 Pro si presentano come un prodotto pensato per soddisfare sia gli utenti comuni che i più esigenti, grazie a un hardware avanzato e a un software ottimizzato, ma andiamo a vedere da vicino tutti i dettagli principali e le specifiche tecniche.
Samsung Galaxy Buds3 Pro: audio superiore
La qualità audio delle Samsung Galaxy Buds3 Pro è uno dei punti di forza principali, con l’azienda che ha collaborato con AKG per ottimizzare il profilo sonoro, garantendo una riproduzione equilibrata su tutte le frequenze. Gli auricolari sono dotati di driver dinamici duali, composti da un woofer e un tweeter in ogni auricolare, che lavorano insieme per offrire bassi profondi, medi nitidi e alti cristallini.
Un’altra innovazione è il supporto al codec audio Samsung Seamless Hi-Fi, progettato per garantire una trasmissione audio di qualità senza perdita, compatibile con i dispositivi Galaxy.
La cancellazione attiva del rumore nelle Samsung Galaxy Buds3 Pro è stata ulteriormente migliorata rispetto alla generazione precedente, anche grazie all’implementazione di tre microfoni per ogni auricolare e a un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) potenziato.
L’ANC dispone di modalità personalizzabili, che permettono agli utenti di regolare il livello di isolamento in base alle proprie esigenze, ad esempio, è possibile scegliere una modalità più leggera per rimanere consapevoli dell’ambiente circostante o una modalità massima per un completo isolamento acustico.
A fianco dell’ANC, le Samsung Galaxy Buds3 Pro offrono una modalità Ambient Sound avanzata, che consente di amplificare i suoni circostanti senza dover rimuovere gli auricolari, ciò sempre grazie all’AI integrata, gli auricolari possono rilevare automaticamente quando è necessario attivare questa modalità.
Comfort ed ergonomia
Samsung ha riprogettato il design delle Galaxy Buds3 Pro per garantire una vestibilità ancora più comoda e sicura, con gli auricolari che presentano una forma compatta ed ergonomica, progettata per adattarsi perfettamente all’orecchio senza causare affaticamento anche dopo ore di utilizzo, del resto grazie al rivestimento anti-scivolo e alla certificazione IPX7 per la resistenza all’acqua e al sudore, questi auricolari sono ideali anche per le sessioni di allenamento più intense.
Le Galaxy Buds3 Pro utilizzano la tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e a bassa latenza, e sono dotati della funzione Auto Switch, che permette di passare facilmente tra dispositivi Galaxy, come smartphone, tablet e smartwatch, senza interruzioni.
Un’altra novità importante è il supporto per Auracast di Bluetooth LE Audio, una funzione che consente di trasmettere audio a più dispositivi contemporaneamente, ad esempio per condividere musica o contenuti con amici che utilizzano auricolari compatibili.
Autonomia e ricarica
L’autonomia delle Galaxy Buds3 Pro è un altro aspetto degno di nota, offrendo fino a 8 ore di utilizzo continuo con ANC disattivato e circa 6 ore con ANC attivo. La custodia di ricarica, compatibile con la ricarica wireless Qi e la ricarica rapida, estende l’autonomia complessiva fino a 30 ore.
Una funzione particolarmente utile è la ricarica rapida: con soli 5 minuti di ricarica, è possibile ottenere circa 1 ora di riproduzione musicale, del resto per gli utenti Galaxy, la custodia supporta la Wireless PowerShare, permettendo di ricaricare gli auricolari direttamente dallo smartphone compatibile.
Infine il prezzo, al momento le puoi trovare in offerta su Amazon a 194.00€, con uno sconto del 22% rispetto al prezzo di listino.
Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!