Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samsung alle prese con un altro incidente di produzione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Samsung alle prese con un altro incidente di produzione

Marco Iannotta 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Ricordi i Samsung Galaxy Note 7 che esplodevano? Tu ci riderai su, ma il colosso coreano non tanto. Infatti dopo quel drammatico incidente che gli costò oltre 40 miliardi di dollari e la cessazione della produzione dello smartphone, recentemente Samsung è costretta ad affrontare un altro problema.

Secondo un portavoce dell’azienda, sulla linea di produzione delle DRAM è stata rilevata una contaminazione che ha reso i prodotti inutilizzabili e quindi invendibili.

Il danno sembra essere stato contenuto, ma si parla comunque di molte perdite che sarebbero quantificabili in diversi ma non specificati milioni di dollari.

Leggi Altro

Lenti a contatto a infrarossi: superati i 700 nanometri?
Semaglutide protegge il cuore già nei primi 6 mesi (anche senza dimagrire)
Vuoi proteggere il tuo cervello? Allora alzati: sederti troppo può favorire l’Alzheimer
Microbracciali per connettere protesi e alleviare i dolori

Come la contaminazione possa essere avvenuta resta un mistero. Non sono state fornite informazioni sui dispositivi a cui queste DRAM erano destinate, nè si sa quali saranno le effettive ripercussioni commerciali dell’incidente.

Due cose sono certe: la prima è che l’ambizioso progetto di Samsung di diventare il maggior produttore di semiconduttori entro il 2030 rischia di saltare (un po’ come i Galaxy  Note 7). La seconda è che episodi di questo genere nell’industria dei chip sono abbastanza frequenti. Toshiba ha avuto problemi con le memorie NAND e la taiwanese TSMC, pilastro dei semiconduttori, ha dovuto scartare proprio quest’anno 10.000 wafer di silicio, fondamentali per la fabbricazione di circuiti integrati, perché difettati a causa di alcune sostanze chimiche usate durante la produzione.

Purtroppo Samsung non se la sta passando proprio bene. Dopo il secondo trimestre 2019 in rosso con profitti dimezzati, ha dovuto affrontare anche i problemi degli schermi rotti del nuovo Samsung Fold. E ora questo DRAM-ma delle memorie. Speriamo per loro che il 2020 sia più fortunato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?