Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Salt Typhoon: più di 45 domini pubblicamente esposti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Salt Typhoon: più di 45 domini pubblicamente esposti

Andrea Tasinato 4 ore fa Commenta! 3
SHARE

Salt Typhoon è un nome che, per chi è nel settore della sicurezza informatica, ogni tanto salta fuori.

Contenuti di questo articolo
La minaccia di Salt Typhoon e le sue origini nel 2020Il mistero degli indirizzi mail ProtonI vecchi domini identificati
Salt typhoon: più di 45 domini pubblicamente esposti

I ricercatori di sicurezza informatica a caccia di minacce hanno scoperto una serie di domini precedentemente non segnalati, alcuni risalenti a maggio 2020, associati a criminali informatici legati alla Cina noti come Salt Typhoon e UNC4841.

La minaccia di Salt Typhoon e le sue origini nel 2020

“I domini risalgono a diversi anni fa, con la più vecchia attività di registrazione avvenuta a maggio 2020, confermando ulteriormente che gli attacchi di Salt Typhoon del 2024 non sono stati la prima attività condotta da questo gruppo”, ha dichiarato Silent Push in una nuova analisi.

Leggi Altro

Windows 11: perché aggiornare secondo Malwarebytes
DMASUN Cyclette da casa con resistenza regolabile in offerta su Amazon
X e Grok presi di mira: scoperta una nuova tecnica di truffa online
Android: Google corregge 120 vulnerabilità, due già sfruttate in attacchi mirati

L’infrastruttura individuata, che conta in totale 45 domini, è stata inoltre collegata a un certo livello di sovrapposizione con un altro gruppo di hacker associato alla Cina, noto come UNC4841, famoso soprattutto per lo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day nei dispositivi Barracuda Email Security Gateway (ESG) (CVE-2023-2868, punteggio CVSS: 9.8).

Salt typhoon: più di 45 domini pubblicamente esposti

Salt Typhoon, un gruppo attivo dal 2019, ha attirato grande attenzione lo scorso anno per aver preso di mira fornitori di servizi di telecomunicazione negli Stati Uniti; si ritiene che sia gestito dal Ministero della Sicurezza di Stato cinese (MSS) e condivide caratteristiche simili con attività tracciate come Earth Estries, FamousSparrow, GhostEmperor e UNC5807.

Il mistero degli indirizzi mail Proton

Silent Push ha dichiarato di aver identificato tre indirizzi e-mail Proton Mail utilizzati per registrare fino a 16 domini con indirizzi inesistenti.

Un’analisi più approfondita degli indirizzi IP collegati ai 45 domini ha rivelato che molti di essi puntavano a IP ad alta densità, cioè indirizzi a cui attualmente o in passato hanno fatto riferimento un numero elevato di hostname. Per quelli che puntavano a IP a bassa densità, l’attività più antica risale a ottobre 2021.

I vecchi domini identificati

Il dominio più vecchio identificato come parte delle campagne di cyberspionaggio sostenute dalla Cina è onlineeylity[.]com, registrato il 19 maggio 2020 da una falsa identità chiamata Monica Burch, che dichiarava di risiedere al 1294 Koontz Lane, Los Angeles, California.

Salt typhoon: più di 45 domini pubblicamente esposti

“Per questo motivo, invitiamo fortemente qualsiasi organizzazione che ritenga di essere a rischio di spionaggio cinese a esaminare i propri log DNS degli ultimi cinque anni per verificare eventuali richieste verso uno qualsiasi dei domini presenti nel nostro archivio, o dei loro sottodomini”, ha affermato Silent Push.

“Sarebbe inoltre prudente controllare eventuali richieste verso gli indirizzi IP elencati, in particolare durante i periodi di tempo in cui questo attore li ha utilizzati.”

 Silent Push
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?