Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come scegliere il salmone sostenibile: una guida per il consumatore consapevole
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Come scegliere il salmone sostenibile: una guida per il consumatore consapevole

Scopri come scegliere il salmone sostenibile con i nostri consigli e informazioni sulle certificazioni più affidabili per un consumo consapevole

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Vuoi sapere come fare la scelta migliore quando acquisti il salmone? Ecco alcuni consigli pratici per orientarti tra le etichette e le certificazioni più affidabili.

Contenuti di questo articolo
Selvatico o allevato: cosa sapereLe certificazioni più affidabiliSalmone: come leggere l’etichetta

Selvatico o allevato: cosa sapere

Questo tipo di alimento è uno dei pesci più apprezzati e consumati al mondo, ma scegliere il tipo giusto può essere complicato. Il salmone selvatico rappresenta circa il 30% di quello che troviamo nei supermercati e proviene principalmente dall’Atlantico o dal Pacifico. Tuttavia, spesso queste popolazioni sono vulnerabili e a rischio di sovrasfruttamento.

Il salmone d’allevamento, invece, costituisce il 70% del mercato e proviene da paesi come Norvegia, Cile, Scozia, Canada e Islanda. Gli allevamenti intensivi possono portare a numerosi problemi ambientali e di salute per i pesci, inclusi l’uso eccessivo di antibiotici e pesticidi.

Leggi Altro

Diabete di tipo 2: nelle donne esistono danni cardiaci nascosti
Un virus apparentemente innocuo può scatenare il morbo di Parkinson
Valle delle Balene: il mistero di 40 milioni di anni fa
WhatsApp lancia i riassunti con l’AI: perché leggere i messaggi quando può farlo un algoritmo?
Come scegliere il salmone sostenibile: una guida per il consumatore consapevole

Le certificazioni più affidabili

Per aiutarti a fare una scelta informata, i ricercatori dell’Università di Oxford consigliano di affidarsi a due certificazioni principali:

  • Marine Stewardship Council (MSC): Riconoscibile dal marchio blu, questa certificazione garantisce che il salmone selvatico sia pescato in modo sostenibile. Include rigorosi standard ambientali e controlli annuali.
  • Aquaculture Stewardship Council (ASC): Questo marchio verde indica che il salmone d’allevamento è prodotto seguendo pratiche di acquacoltura responsabili. Gli standard includono la riduzione delle fughe di salmoni, l’uso minimo di pesce selvatico nei mangimi e un piano di gestione della salute dei pesci.

Salmone: come leggere l’etichetta

Quando compri il questo tipo di pesce, cerca sempre queste etichette. Esse ti aiutano a identificare prodotti che rispettano l’ambiente e garantiscono la qualità. Controllare l’etichetta è un piccolo gesto che può fare una grande differenza per il nostro pianeta.

Le certificazioni MSC e ASC sono le più rigorose, ma esistono anche altre etichette che offrono alcune garanzie di sostenibilità. Tuttavia, è importante essere consapevoli che non tutte le certificazioni sono uguali.

Pensi che queste informazioni ti aiuteranno nella scelta del salmone? Che tipo di salmone preferisci e perché? Lascia un commento e condividi la tua opinione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?