Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sake spaziale: una bottiglia può valere $500.000 a bicchiere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Sake spaziale: una bottiglia può valere $500.000 a bicchiere

Un brindisi dallo spazio

Massimo 4 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Hai mai immaginato di gustare un bicchiere di sake prodotto nello spazio? La celebre azienda giapponese Asahi Shuzo, produttrice del famoso marchio Dassai, sta portando la fermentazione del sake in orbita. L’obiettivo? Creare un sake esclusivo che potrebbe essere venduto per $500.000 a bicchiere.

Contenuti di questo articolo
Come nasce il progettoPerché un sake così costoso?Fermentazione nello spazio: un futuro possibileUna tradizione che guarda alle stelle

Come nasce il progetto

L’esperimento prevede l’invio di ingredienti chiave per la produzione del sake – riso giapponese, acqua, lievito e koji (una muffa speciale) – sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Qui, la fermentazione avverrà in un ambiente di microgravità, dove i ricercatori sperano di ottenere un prodotto unico.

Secondo Souya Uetsuki, il mastro birraio del progetto, le condizioni di gravità zero potrebbero modificare il processo di fermentazione influenzando il trasferimento di calore nei liquidi. “Non c’è garanzia di successo al 100%”, ha dichiarato.

Leggi Altro

Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Sake

Perché un sake così costoso?

Se l’esperimento avrà successo, solo una bottiglia da 100 ml sarà venduta sulla Terra per circa 100 milioni di yen ($653.000). Con una porzione standard di 80 ml, ogni bicchiere costerebbe più di mezzo milione di dollari.

Il progetto non riguarda solo la creazione di una rarità da collezione. Uetsuki ha rivelato un’ambizione più grande: produrre sake direttamente sulla Luna. In un futuro in cui il turismo spaziale sarà una realtà, visitatori e coloni potrebbero gustare bevande fermentate nello spazio, trasformando il sake in un’esperienza unica anche fuori dalla Terra.

Fermentazione nello spazio: un futuro possibile

Questa tecnologia potrebbe anche essere utilizzata per altri alimenti fermentati giapponesi, come miso e natto, essenziali nella dieta tradizionale. L’azienda sta sviluppando un’apparecchiatura di fermentazione spaziale, con un lancio previsto nel 2025.

Una tradizione che guarda alle stelle

Il sake è un’icona culturale giapponese, recentemente inserito nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Con questo progetto, Asahi Shuzo dimostra come tradizione e innovazione possano fondersi per creare qualcosa di straordinario.

E tu, brinderesti con un bicchiere di sake spaziale?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?