Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ryzen 7 Extreme Edition di AMD: benchamark e primo laptop
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaNotebook e PC

Ryzen 7 Extreme Edition di AMD: benchamark e primo laptop

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

A maggio, l’utente twitter APISAK ha individuato due processori AMD inediti: il Ryzen 4900U e il Ryzen 7 Extreme Edition. Da allora non abbiamo più sentito parlare di questi processori tuttavia oggi, NEC ha presentato i primi notebook con la nuova variante Extreme del processore a basso consumo.

Contenuti di questo articolo
Ryzen 7 Extreme Edition: benchmarkRyzen 7 Extreme Edition: specifiche

Le APU AMD Ryzen 7 Extreme Edition sono state individuate e questo è qualcosa di cui abbiamo già sentito parlare, tuttavia ora abbiamo anche alcuni numeri che confrontano l’APU imminente con il processore AMD Ryzen 7 3700U e Intel i7 8565U.

Ryzen 7 extreme edition

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025

Le prestazioni dell’APU mobile AMD Ryzen 7 Extreme Edition sono davvero impressionanti. È in grado di battere AMD Ryzen 7 3700U e Intel i7 8565U nei benchmark e, sebbene questi siano in un’altra lingua, quindi non conosciamo davvero le specifiche di questa APU AMD Ryzen o quale modello sia, abbiamo comunque un’idea delle prestazioni che offrirà.

Sappiamo inoltre che presenterà la grafica AMD Radeon, e tutto fa presupporre che questa in arrivo è probabilmente un’APU Renoir.

Ryzen 7 Extreme Edition: benchmark

I benchmark mostrano che l’APU AMD Ryzen 7 Extreme Edition è in grado di battere l’AMD Ryzen 7 3700U e Intel i7 8565U nelle comparazione effettuate sui benchmark Adobe Media Encoder 2020, Cinebench R20 e 3DMark 11 e, senza troppi giri di parole, questo è davvero impressionante.

È necessario tenere presente che questa non è l’ultima CPU mobile Intel a cui viene confrontata l’APU AMD, infatti il chip Intel serie U è ottimizzato per l’efficienza energetica mentre l’APU Extreme Edition è ottimizzata per offrire alte prestazioni.

Ryzen 7 extreme edition

Quindi potresti dire che il confronto non è proprio così giusto e avresti ragione, ma questi sono i numeri e i benchmark che abbiamo per ora e forniscono un’idea decente in merito al fatto che le APU AMD Renoir saranno simili e il tipo di prestazioni che ci si può aspettare da loro.

In altre notizie trapelate, le CPU della serie AMD Ryzen XT sono ora disponibili per il mercato desktop. Questi hanno lo stesso numero di core e thread delle versioni non T ma presentano una velocità di clock superiore.

Andando a sondare questo territorio, ho scoperto un articolo di respawnfirst in cui si afferma che queste CPU potrebbero non essere così vantaggiose e pertanto non varrebbe la pena fare l’aggiornamento.

Ryzen 7 Extreme Edition: specifiche

Ryzen 7 Extreme Edition è un processore mobile a 8 core e 16 thread basato sul silicio Renoir. Presenta un clock di base di 1,8 GHz e un boost clock di 4,2 GHz.

Il primo laptop dotato di questo processore è NEV LAVIE N15, offerto anche con la serie Ryzen 4000U e Intel Comet Lake-U. NEC non ha confermato il TDP di questo particolare processore, ma suppongo che sia di circa 15 W, proprio come il resto della serie Renoir-U. La serie ha un TDP configurabile tra 10 e 25 W.

Ryzen 7 extreme edition

Al momento della scrittura di questo articolo non è chiaro quali siano le differenze tra Ryzen 7 4800U e il Ryzen 7 Extreme poiché nessun altro marchio ha annunciato un notebook con un tale processore, il che fa pensare che questo potrebbe semplicemente essere una variante personalizzata per NEC.

Detto questo, AMD Ryzen 7 Extreme sembra essere esclusivo del laptop NEC, che a giudicare dalle notizie è solo per il mercato giapponese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?