Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RX 6000, AMD non fermerà la produzione di schede reference
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

RX 6000, AMD non fermerà la produzione di schede reference

Daniele Duca 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Se precedenti comunicazioni, proprio da parte di AMD, davano per certa la fine della produzione di schede Radeon RX 6000 con design reference al termine del 2020, pare che questa decisione si sia ribaltata, con un dietrofront da parte dell’azienda confermato proprio da una delle figure leader, Scott Herkelman.

L’attuale vicepresidente e general manager dell’unità grafica di AMD ha infatti, tramite twitter, risposto ad un utente che appariva particolarmente indispettito dal destino poco piacevole riservato alla produzione di schede reference, con un appunto sul fatto che svariati waterblock (dissipatori a liquido per GPU) siano stati costruiti appositamente per adattarsi al PCB e alle fattezze della scheda marchiata AMD.

We've just officially extended the reference design builds indefinitely due to popular demand. Thanks for the feedback.

— Scott Herkelman (@sherkelman) December 9, 2020

La risposta piacerà sicuramente all’autore del commento e a tutti i fan del nuovo design reference presentato quest’anno dal team red: “Abbiamo ufficialmente esteso la produzione di schede reference per un tempo indefinito a causa dell’elevata domanda. Grazie per il vostro feedback”.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

Amd rx 6000

Il design reference delle schede AMD Radeon RX 6000 è stato lodato da praticamente tutti i reviewer italiani, europei e d’oltreoceano per il design estremamente curato: non solo infatti la scheda risulta davvero molto piacevole alla vista e si adatta a praticamente qualsiasi configurazione grazie all’inclusione di LED RGB personalizzabili tramite software, ma è anche dotata di un sistema di dissipazione molto performante con ben tre ventole che soffiano via l’aria calda dalle lamelle poste sulla GPU, in grado di tenere a bada anche le temperature della più performante RX 6900 XT.

La mossa è davvero obbligata per il team rosso, che cerca di andare incontro alla crisi dell’offerta che il mercato hardware sta vivendo in questi mesi e riguarda non solo le GPU AMD e NVIDIA, ma anche i più recenti processori della serie Ryzen 5000 lanciati da AMD il mese scorso.

Vedremo dunque se grazie ad una produzione maggiore, AMD riuscirà a ritagliarsi una fetta ancor più grande nel mercato delle schede video: forse la serie RX 6000 non sarà in grado di competere con Nvidia in fatto di Ray Tracing, data l’assenza dei Tensor Core dedicati e soprattutto della tecnologia DLSS, ma a livello di prestazioni pure l’offerta di AMD è più che concorrenziale e potrebbe far svoltare le vendite del brand proprio nella generazione che, fino a qualche mese fa, tutti consideravano ormai inghiottita dall’egemonia Nvidia, che con la serie 3000 pareva non avrebbe più avuto rivali.

Un plauso dunque AMD che tiene le speranze di noi videogiocatori ed appassionati alte in un mercato che, più è concorrenziale, più è alla portata di tutte le tasche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?