Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rover Rashid: testerà per la 1a volta una IA sulla luna
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Rover Rashid: testerà per la 1a volta una IA sulla luna

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il rover Rashid, ospitato sul lander giapponese ispace, dovrebbe atterrare questa primavera alla ricerca di minerali e altri elementi di interesse sulla superficie lunare. Il sistema canadese informerà il processo decisionale del rover in una grande novità per l’intelligenza artificiale: nessuna intelligenza artificiale è mai arrivata oltre l’orbita terrestre bassa prima, affermano i funzionari dell’azienda.

Rover rashid

Il sistema di apprendimento automatico canadese si farà strada sulla superficie lunare a bordo del rover Rashid degli Emirati Arabi Uniti lanciato con SpaceX lo scorso 11 dicembre, e se funziona, la tecnologia sarà importante per la prossima lunare della NASA, ha detto ai nostri colleghi di Space.com il CEO di Mission Control Space Services (MCSS), Ewan Reid, il quale afferma:

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard

“L’intelligenza artificiale sarà uno strumento fondamentale per prendere decisioni a bordo di veicoli spaziali”.

Quel lavoro non si estende solo alla ricerca di acqua sulla luna, cosa che la NASA intende fare con le sue missioni Artemis, ma anche a rendere più efficiente l’osservazione della Terra, e MCSS, una società di appena 40 persone finora, punta a essere al posto di guida.

In cosa consisterà l’AI condotta sulla dal rover Rashid?

Quando la maggior parte delle persone pensa alla tecnologia canadese nello spazio, pensa a progetti appariscenti come Canadarm: la serie di bracci robotici che ha servito lo shuttle, la Stazione spaziale internazionale e presto la stazione lunare Gateway della NASA, oppure, per chi magari segue maggiormente il panorama canadese, potrebbe pensare anche alla medicina spaziale o persino la missilistica, campi tecnologici in cui il Canada ha esperienza.

Tuttavia, MCSS rappresenta ciò che fanno molte piccole aziende canadesi spaziali: fornire software o componenti essenziali che volano in background, alimentando missioni in tutto il mondo. L’azienda non pubblicizza tutto il suo lavoro, anche perché come detto dallo stesso Reid, spesso i clienti MCSS vogliono l’attenzione dei media sulla propria missione.

Rover rashid

“Ecco perché questa dimostrazione [AI] con l’Agenzia spaziale canadese è bella, perché è di pubblico dominio e ci è permesso parlarne”

ha detto Reid.

Se tutto va secondo i piani, il rover Rashid correrà per circa un giorno lunare (29 giorni terrestri) sulla superficie. Non dovrebbe durare la notte lunare, ma come missione dimostrativa va bene per MCSS, inoltre ha in programma di sfruttare molto da alcuni preziosi giorni sulla luna.

MCSS riceverà le immagini di navigazione del rover Rashid tramite il lander giapponese, che gestirà le comunicazioni con la Terra, e con l’algoritmo dell’azienda canadese, “ogni singolo pixel nell’immagine [sarà] classificato come un certo tipo di terreno”, ha detto Reid, il quale ha poi aggiunto:

“Quell’output verrà quindi inviato a terra e sarà utilizzato da scienziati e ingegneri nel nostro ufficio di Ottawa, così come in altre università canadesi, per aiutare a decidere dove dovrebbe andare il rover”

Le missioni future porteranno l’essere umano “fuori dal giro” una volta che gli ingegneri saranno sicuri che l’intelligenza artificiale sappia distinguere diversi minerali e distinguere tra elementi critici della missione come rocce e crateri.

Rover rashid

Sulla luna, l’intelligenza artificiale può risparmiare molta larghezza di banda satellitare limitata poiché condividerebbe solo i dati, le immagini e i video di cui gli scienziati hanno bisogno, ha affermato Reid, inoltre la tecnologia può essere riproposta in tutto il sistema solare, comprese applicazioni come il rilevamento di navi “oscure” sulla Terra che tentano di navigare senza registrazione o il filtraggio delle nuvole dalle immagini planetarie.

“Vediamo un’enorme opportunità per implementare l’IA ai margini, nello spazio”

ha affermato Reid, e se tutto dovesse andare secondo i piani, la dimostrazione lunare consentirà a MCSS “di supportare altre aziende e organizzazioni mentre lavorano per implementare l’IA nelle loro missioni in futuro”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?