Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Roc di Stratolaunch: nuovo record di 6 ore in volo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Roc di Stratolaunch: nuovo record di 6 ore in volo

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

L’aereo più grande del mondo è decollato di nuovo lo scorso venerdì, 13 gennaio, effettuando un volo di prova da record.

L’aereo da trasporto Roc di Stratolaunch, che ha un’apertura alare più lunga di un campo da calcio, venerdì è rimasto in volo per sei ore sopra il deserto del Mojave in California, in quello che è stato il volo più lungo che abbia mai fatto prima.

Roc di stratolaunch

Leggi Altro

Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?

È stato il nono volo di prova in generale per il Roc di Stratolaunch, e il secondo su cui ha trasportato in alto il veicolo di prova ipersonico Talon-A, sempre di proprietà della compagnia, ma perché? Tali test “captive carry” stanno gettando le basi per i test di caduta con il Talon-A, che l’azienda intende iniziare entro la fine dell’anno.

“Il nostro fantastico team sta continuando a fare progressi sulla tempistica dei nostri test, ed è grazie al loro duro lavoro che ci avviciniamo più che mai alla separazione sicura e ai nostri primi test di volo ipersonico”

ha dichiarato il CEO e presidente di Stratolaunch, Zachary Krevor in una dichiarazione via e-mail durante l’evento di volo svoltosi venerdì.

“La valutazione approfondita delle condizioni di rilascio fornirà dati per ridurre i rischi e garantire un rilascio pulito e sicuro di Talon-A durante i test futuri. Siamo entusiasti di ciò che ci aspetta quest’anno mentre portiamo online il nostro servizio di test di volo ipersonico per i nostri clienti e la nazione.”

ha in seguito affermato Krevor.

Roc di stratolaunch

Come si è svolto il volo del Roc di Stratolaunch

Il Roc di Stratolaunch è decollato venerdì mattina dal Mojave Air and Space Port, nel sud-est della California, ed è atterrato nello stesso sito sei ore dopo, alle 17:51 EST (come si può leggere nel tweet postato dalla compagnia), orario che corrisponde alle 22:51 GMT e alle 14:51 ora locale della California.

L’aereo ha in seguito raggiunto un’altitudine massima di 6.860 metri (22.500 piedi), secondo quanto hanno detto i rappresentanti di Stratolaunch.

Oltre ad essere il volo più lungo di Roc, la compagnia ha affermato che l’uscita di venerdì ha segnato anche la prima volta in cui l’aereo si è avventurato fuori dall’area locale del Mojave.

Il co-fondatore di Microsoft Paul Allen ha fondato Stratolaunch nel 2011, e l’obiettivo iniziale era quello di lanciare razzi nello spazio da mezz’aria, una strategia adottata da Virgin Orbit con il suo razzo LauncherOne e Northrop Grumman con il suo Pegasus, tuttavia Allen è venuto a mancare nel 2018.

Un anno dopo, Stratolaunch è stata acquistata da Cerberus Capital Management e ha iniziato a spostare la sua attenzione; Roc, che sfoggia un’apertura alare di 117 metri (385 piedi), è ora una piattaforma per la ricerca e lo sviluppo di razzi ipersonici lanciati dall’aria.

Roc di stratolaunch

Se tutto va secondo i piani, l’azienda offrirà ai clienti un accesso efficiente all’ambiente ipersonico utilizzando Roc e la sua serie di veicoli robotici Talon, ed il volo dello scorso venerdì, il primo di Roc dall’ottobre 2022, è stato un passo avanti verso la realizzazione di tale piano.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?