Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il primo robot umanoide elettrico diventa open-source per accelerare l’integrazione
Share
9
Notifica
COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
PsicologiaSalute
COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
7 ore fa
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
NotiziaSalute
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
10 ore fa
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
SaluteRubriche
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
11 ore fa
ostriche
NotiziaNatura
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
2 settimane fa
Samsung
NotiziaTecnologia
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
12 ore fa
Biodiversità
Cambiamenti climaticiScienza
Biodiversità: il cambiamento climatico e il futuro incerto degli alberi in Europa
2 settimane fa
cambiamento climatico incendi
Cambiamenti climaticiScienza
Il cambiamento climatico ha causato 15.000 morti in più negli USA a causa del fumo da incendi, secondo uno studio
19 ore fa
ferrovia lunare | basi | nasa
VetrinaSpazio
Nasa al lavoro sulla prima ferrovia lunare: novità e prospettive
2 settimane fa
UAP
SpazioScienza
Alla scoperta degli UAP: gli UFO si nascondono negli oceani
2 settimane fa
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Il primo robot umanoide elettrico diventa open-source per accelerare l’integrazione

Un passo avanti nella robotica

Massimo 6 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Il primo robot umanoide completamente elettrico a grandezza naturale, Tiangong, sviluppato in Cina, è ora open-source. Questa decisione rivoluzionaria punta a promuovere lo sviluppo secondario e a velocizzare l’integrazione dei robot nella vita quotidiana.

Contenuti di questo articolo
Una piattaforma open-source per lo sviluppoApplicazioni reali e obiettivi futuriMovimenti umani e tecnologie all’avanguardiaUn cambiamento nel settore

Sviluppato dal Beijing Humanoid Robot Innovation Center, Tiangong è un robot versatile, capace di mantenere una velocità stabile di 6 chilometri all’ora. Equipaggiato con sensori di percezione visiva, sensori 3D e un’unità di misura inerziale ad alta precisione (IMU), Tiangong affronta in modo efficace le sfide legate al controllo del movimento.

Una piattaforma open-source per lo sviluppo

Dopo test e validazioni approfonditi, la piattaforma è stata resa open-source, consentendo ad aziende e istituzioni di ricerca di accedervi direttamente. Questo approccio mira a:

Leggi Altro

COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
  • Ridurre i costi di sviluppo.
  • Accorciare i tempi di ricerca.
  • Favorire la diffusione di robot umanoidi nel settore industriale e commerciale.

La piattaforma offre due versioni principali del robot umanoide:

  • Tiangong 1.0 LITE
  • Tiangong Pro

Le documentazioni software e di design strutturale sono già disponibili. Inoltre, entro la fine dell’anno, saranno pubblicati i progetti per l’architettura software, i sistemi elettrici e ulteriori dettagli sulla struttura del robot.

Applicazioni reali e obiettivi futuri

Dalla sua presentazione, Tiangong è stato utilizzato in diversi contesti, come:

  • Patrol nelle centrali elettriche.
  • Gestione logistica nei magazzini.

La Cina punta a diventare leader nello sviluppo di robot umanoidi. Secondo il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione, entro il 2025 i robot umanoidi saranno prodotti su larga scala, e entro il 2027 saranno in grado di pensare, apprendere e creare.

Nel Distretto Economico-Tecnologico di Pechino, oltre 110 aziende di robotica stanno costruendo una filiera completa che include applicazioni, macchine e componenti chiave.

Movimenti umani e tecnologie all’avanguardia

Grazie ad attuatori completamente elettrici, Tiangong può muovere testa, braccia e gambe in modo fluido. Alto 163 cm e con un peso di 43 kg, il robot è estremamente stabile, anche durante il movimento veloce. La tecnologia di apprendimento del movimento utilizzata, nota come State Memory-based Predictive Reinforcement Imitation Learning, garantisce movimenti realistici e fluidi.

Tiangong è dotato di:

  • Sensori di percezione visiva avanzati.
  • Un’unità di misura inerziale ad alta precisione (IMU).
  • Sensori di forza a sei assi per un feedback preciso.

Questi strumenti permettono al robot di affrontare sfide complesse legate al controllo del movimento, garantendo prestazioni elevate in scenari reali.

Un cambiamento nel settore

La decisione di rendere Tiangong open-source rappresenta un punto di svolta nella robotica. Con questa iniziativa, il Beijing Humanoid Robot Innovation Center apre la strada a nuove opportunità per la ricerca e l’industria, accelerando l’adozione di robot umanoidi in ambiti quotidiani e professionali.

Invito all’azione: Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità in fatto di robotica e innovazione tecnologica? Seguici sui nostri social e condividi questo articolo con chi, come te, è appassionato del futuro tecnologico!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-1
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?