Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un robot suona il violoncello dal vivo insieme a un’orchestra sinfonica – video
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Un robot suona il violoncello dal vivo insieme a un’orchestra sinfonica – video

Un'innovazione senza precedenti.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Un evento unico e quasi surreale: un robot ha suonato il violoncello dal vivo, affiancando la Malmö Symphony Orchestra in un’esibizione straordinaria. Questo progetto innovativo è stato guidato da Fredrik Gran, ricercatore e compositore, che ha programmato due bracci robotici per eseguire una composizione di Jacob Muhlrad.

Come mostrano le riprese, il robot ha saputo scivolare con l’archetto sulle corde, mantenendo un’esecuzione precisa ma inevitabilmente fredda e meccanica, priva di quell’emozione che un musicista umano può trasmettere. La particolarità di quest’esperimento è nella complessità dello strumento a corde, che richiede movimenti coordinati e delicati, ben più difficili da replicare rispetto a strumenti come il pianoforte o il tamburo.

Violoncello dal vivo: tecnologia e musica

Non è la prima volta che Muhlrad esplora tecnologie avanzate per arricchire le sue composizioni. Per il compositore svedese, collaborare con la tecnologia offre nuove possibilità, spingendo oltre i limiti anatomici umani e aprendo nuove frontiere per le esibizioni. Tuttavia, anche di fronte a questa performance robotica, Muhlrad ha confermato la sua convinzione che l’arte dei musicisti dal vivo sia insostituibile, riconoscendo che l’intelligenza artificiale, per quanto affascinante, non potrà mai colmare la profondità emotiva umana.

Leggi Altro

Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie

Con questa prima prova di esecuzione robotica, si aprono nuove domande su come la tecnologia potrà integrarsi nella musica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?