Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il robot umanoide “Optimus” di Tesla sarà davvero in grado di servire le persone
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Il robot umanoide “Optimus” di Tesla sarà davvero in grado di servire le persone

Emanuele Ribaudo 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Venerdì 30 settembre l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk ha presentato il suo robot umanoide “Optimus“, pubblicizzato in occasione dell’evento “AI Day” del produttore di veicoli elettrici. Musk ha dichiarato che il business dei robot varrà più delle sue auto e spera di espandere Tesla al di là di un produttore di veicoli elettrici.

Contenuti di questo articolo
Il nuovo Westworld sta arrivando?I dettagli tecnici di Optimus

Alla fiera, il Tesla Bot è stato in grado di svolgere una serie di compiti, tra cui innaffiare le piante, ballare e spostare barre di metallo nella fabbrica della casa automobilistica. A differenza di altri robot specializzati che sono stati ampiamente utilizzati in molti settori, come i bracci robotici industriali, i robot per le pulizie e i robot sociali, l’unica differenziazione di Optimus è che è stato progettato per scopi generali, il che significa che può svolgere molti compiti. Optimus mira a integrare le funzioni di vari robot specializzati per consentire la multifunzionalità.

Il nuovo Westworld sta arrivando?

I robot di servizio, argomento popolare da molti anni, si riferiscono a quei robot in grado di svolgere compiti e servire le persone. A causa della carenza di manodopera e della diminuzione dei costi dell’hardware, l’uso dei robot per servire le persone ha acquisito un notevole slancio nell’ultimo decennio. Musk ha rivelato che il suo robot Optimus costerà meno di 20.000 dollari e Tesla punta a raggiungere la produzione in serie entro tre-cinque anni. Il valore fondamentale dei robot di servizio è quello di fornire servizi e aumentare l’efficienza lavorativa. In questa fase, la maggior parte dei robot di servizio ha casi d’uso specifici, con alcune applicazioni più sviluppate di altre.

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
GIGABYTE: premi ottenuti per design e innovazione nel 2025

Ad esempio, i robot sociali sono progettati solo per interagire e comunicare con le persone, mentre i robot mobili (ad esempio i robot mobili autonomi) sono utilizzati solo per la logistica e le consegne. Il rapporto IDTechEx “Service Robots 2022-2032: Tecnologie, attori e mercati” delinea una serie di applicazioni dei robot di servizio e fornisce un’analisi granulare delle dimensioni del mercato delle diverse applicazioni e dei mercati regionali per il prossimo decennio.

A differenza della fantasiosa immagine di design concettuale mostrata all'”AI Day 2021″, il prototipo reale presentato all'”AI Day 2022″ indica che il prodotto è ancora nella sua fase formativa, con tutti i componenti decostruiti esposti direttamente al pubblico. Sebbene il robot “nudo” non sia ancora visivamente accattivante, è già in grado di svolgere senza problemi alcune attività quotidiane.

Secondo Musk, il prototipo è il primo robot in assoluto in grado di funzionare senza fili, telecomando e alimentazione esterna. Il suo funzionamento si basa esclusivamente sull’integrazione degli algoritmi di intelligenza artificiale, dell’azionamento elettrico e della batteria. Finora Tesla ha già distribuito diversi prototipi nelle sue fabbriche a scopo di test.

I dettagli tecnici di Optimus

Per quanto riguarda i dettagli tecnici, secondo le informazioni rivelate, Optimus è dotato di una batteria da 2,3 kWh e di connettività WiFi e LTE. Finora il robot pesa circa 72 kg. La batteria da 2,3 kWh è sufficiente per consentire a Optimus di svolgere attività per un’intera giornata. Il consumo energetico del robot è di 100 W quando è fermo e di 500 W quando cammina. Il robot è basato sul “Biologically Inspired Design”, in modo da avere una maggiore destrezza.

La dimostrazione si è concentrata sulle articolazioni di Optimus, come le mani, i polsi e le ginocchia, mostrando come vengono elaborati i dati per ciascuna articolazione. Optimus ha 6 attuatori e 11 gradi di libertà (DoF) nelle mani. Ci sono anche sensori sulla punta delle dita, che permettono a Optimus di avere un feedback sensoriale quando afferra direttamente gli oggetti.

Per quanto riguarda il software, Optimus utilizza il sistema Tesla di guida autonoma completa (FSD) per il riconoscimento e la classificazione degli oggetti. In sostanza, Optimus è come un’auto autonoma che si muove con due gambe invece che con quattro ruote.

Con l’ingresso di Tesla, IDTechEx ritiene che il mercato dei robot di servizio si espanderà ulteriormente. IDTechEx ritiene che il mercato dei robot di servizio supererà i 70 miliardi di dollari entro il 2032, con un aumento di 4,7 volte rispetto al mercato attuale (2022).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?