Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il lato oscuro di Roblox: come proteggere i tuoi figli nei mondi virtuali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

Il lato oscuro di Roblox: come proteggere i tuoi figli nei mondi virtuali

Roblox è un parco giochi virtuale infinito, dove milioni di giovani creano, giocano e interagiscono. Un universo digitale che offre opportunità illimitate, ma che nasconde anche insidie. Dietro la facciata colorata e divertente, si celano rischi come il cyberbullismo, il contatto con estranei e l'esposizione a contenuti inappropriati

Denise Meloni 5 mesi fa Commenta! 7
SHARE

Roblox non è semplicemente un videogioco. È un universo digitale in continua espansione, dove milioni di utenti, principalmente bambini e adolescenti, creano, giocano e socializzano. Con quasi 90 milioni di utenti attivi mensili, si è affermato come una delle piattaforme digitali più influenti per le giovani generazioni.

Contenuti di questo articolo
Roblox: un mondo virtuale tra opportunità e rischiI rischi nascostiConclusioni
Il lato oscuro di roblox: come proteggere i tuoi figli nei mondi virtuali

Roblox: un mondo virtuale tra opportunità e rischi

L’attrazione di Roblox risiede nella sua vastità e nella sua versatilità. All’interno di questa piattaforma, i giovani possono vivere esperienze uniche e coinvolgenti, dalle avventure più semplici ai giochi multiplayer complessi. Possono costruire mondi virtuali, interagire con altri giocatori da tutto il mondo e persino guadagnare una valuta virtuale che può essere utilizzata per acquistare oggetti di gioco.

Come ogni ambiente online, presenta dei rischi. La libertà creativa offerta dalla piattaforma può portare alla creazione di contenuti inappropriati o violenti, esponendo i giovani a situazioni potenzialmente pericolose. Il cyberbullismo, lo sfruttamento sessuale e il grooming sono solo alcune delle minacce presenti.

Leggi Altro

Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie

Consapevole di questi rischi, Roblox ha introdotto una serie di misure di sicurezza per proteggere i suoi utenti più giovani. Un team dedicato si occupa costantemente di moderare i contenuti, rimuovendo quelli inappropriati e garantendo un ambiente più sano. Inoltre, la piattaforma offre ai genitori strumenti di controllo parentale che permettono di limitare l’accesso a determinate funzionalità e di monitorare l’attività dei propri figli. Infine, si impegna a educare sia i genitori che i bambini sui rischi connessi all’utilizzo di internet, fornendo risorse e strumenti specifici.

Il lato oscuro di roblox: come proteggere i tuoi figli nei mondi virtuali

La decisione di consentire ai propri figli di giocare a Roblox è una scelta personale che ogni genitore deve prendere in base alle proprie convinzioni e al proprio stile educativo. Tuttavia, è fondamentale seguire alcune linee guida. Un dialogo aperto con i figli è fondamentale per garantire un’esperienza sicura. Spiegare i potenziali rischi e stabilire insieme delle regole chiare, come limiti di tempo e restrizioni sui contenuti, è essenziale. Inoltre, monitorare regolarmente l’attività online del bambino e utilizzare gli strumenti di controllo parentali offerti dalla piattaforma permette di intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Educando i figli a riconoscere i pericoli online e a comportarsi in modo responsabile, si contribuisce a creare un ambiente digitale più sicuro. Può essere un’esperienza divertente e educativa per i bambini, ma è fondamentale che i genitori siano consapevoli dei rischi e adottino le misure necessarie per proteggere i loro figli.

Per garantire un’esperienza online sicura e positiva per i propri figli, i genitori dovrebbero coinvolgersi attivamente nella loro vita digitale. Giocare insieme ai propri figli su Roblox permette di comprendere meglio i loro interessi e di instaurare un dialogo aperto sulle potenziali insidie del mondo virtuale. Inoltre, partecipare a comunità online dedicate ai genitori di giocatori Roblox può fornire preziosi consigli e supporto. Infine, è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime novità e sulle misure di sicurezza implementate dalla piattaforma per affrontare le sfide in continua evoluzione del mondo digitale.

I rischi nascosti

Roblox, consapevole dell’importanza della sicurezza dei minori, ha implementato nuove funzionalità che permettono ai genitori di collaborare attivamente nella gestione dell’esperienza online dei loro figli. Limitando le interazioni, filtrando i contenuti e offrendo strumenti di controllo parentali personalizzati, Roblox fornisce ai genitori gli strumenti necessari per creare un ambiente online sicuro e positivo. In questo modo, genitori e piattaforma lavorano insieme per garantire un’esperienza di gioco sicura e divertente.

Il gioco ha introdotto un sistema di classificazione dei contenuti più flessibile, passando da un modello basato sull’età a uno basato sulla maturità. Questo significa che i genitori possono scegliere quali tipi di contenuti sono adatti ai loro figli, in base alle loro individualità e alla loro maturità. Le esperienze senza classificazione saranno accessibili solo agli utenti di 13 anni e oltre, riconoscendo che i bambini hanno ritmi di crescita diversi e che ciò che è appropriato per un tredicenne potrebbe non esserlo per un altro.

Roblox ha anche introdotto una nuova regola che vieta ai minori di 13 anni di comunicare liberamente con altri giocatori al di fuori dei minigiochi e delle esperienze specifiche. Questa misura è stata adottata per proteggere i bambini da potenziali rischi come il cyberbullismo e lo sfruttamento online.

Il lato oscuro di roblox: come proteggere i tuoi figli nei mondi virtuali

Per attivare i nuovi controlli parentali, il gioco richiede ai genitori di collegare il proprio account a quello del figlio, fornendo spesso dettagli sensibili come l’ID o i dati della carta di credito. Questa richiesta solleva preoccupazioni sulla privacy, in un’epoca in cui i dati personali sono sempre più esposti a rischi di furto e di utilizzo improprio. Inoltre, la continua sollecitazione a effettuare acquisti all’interno della piattaforma può creare una pressione psicologica sui bambini e sulle famiglie, alimentando un modello di consumo eccessivo.

Il punto cruciale è che i nuovi controlli parentali richiedono un impegno significativo da parte dei genitori. La configurazione di questi strumenti richiede competenze digitali specifiche e un tempo che molte famiglie non hanno a disposizione. Inoltre, la responsabilità di filtrare i contenuti e monitorare l’attività dei figli ricade quasi interamente sui genitori. È chiaro che, sebbene i controlli parentali siano un passo nella giusta direzione, non sono sufficienti a garantire la sicurezza di tutti i bambini.

I bambini e gli adolescenti vivono in un mondo digitale in continua evoluzione e spesso hanno una comprensione intuitiva dei rischi e delle opportunità che esso offre. Coinvolgendoli attivamente nella promozione della sicurezza online, attraverso programmi di peer education, possiamo sfruttare la loro esperienza diretta per creare un ambiente digitale più sicuro per tutti.

Conclusioni

Il lato oscuro di roblox: come proteggere i tuoi figli nei mondi virtuali

Le nuove misure di sicurezza introdotte da Roblox offrono ai genitori una maggiore tranquillità, ma è importante trovare un equilibrio tra la necessità di proteggere i bambini e quella di permettere loro di esplorare il mondo digitale. Un approccio troppo restrittivo potrebbe limitare le opportunità di apprendimento e di socializzazione. La chiave è instaurare un dialogo aperto con i nostri figli, aiutandoli a sviluppare un senso critico e un comportamento responsabile online.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?