Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Disastro a Juneau: ghiacciaio si ritira e causa inondazioni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Disastro a Juneau: ghiacciaio si ritira e causa inondazioni

Le inondazioni a Juneau, Alaska, sono un segnale allarmante del cambiamento climatico e del rapido ritiro del ghiacciaio Mendenhall.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Recentemente, Juneau, in Alaska, ha affrontato una grave inondazione causata dal distacco di un ghiacciaio. Il bacino di Suicide Basin, collegato al ghiacciaio Mendenhall, ha improvvisamente rilasciato enormi quantità di acqua, inondando la città. Questo fenomeno, noto come Glacial Lake Outburst Flood (GLOF), è diventato sempre più frequente a causa del rapido scioglimento dei ghiacciai, accelerato dal cambiamento climatico.

Contenuti di questo articolo
Disastro a Juneau: perché è successo?Conclusione
Juneau

Disastro a Juneau: perché è successo?

Il ritiro del ghiacciaio Mendenhall è stato accelerato dall’aumento delle temperature globali, che ha destabilizzato i bacini glaciali. Quando questi bacini cedono, il risultato è una violenta inondazione che può devastare le comunità circostanti.

L’evento di Juneau è un campanello d’allarme. Con il riscaldamento globale in corso, disastri simili potrebbero diventare più comuni, minacciando sia le persone che l’ambiente. È cruciale investire in infrastrutture resilienti e migliorare il monitoraggio dei ghiacciai per prevenire o mitigare i danni futuri.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

Conclusione

Il caso di Juneau sottolinea la necessità urgente di affrontare i cambiamenti climatici. Mentre gli effetti diventano sempre più tangibili, la protezione delle comunità e dell’ambiente deve diventare una priorità globale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?